Il mondo dello sport è in costante evoluzione, e la grande famiglia dei giochi Uisp si è arricchita già da alcuni anni con l'arrivo dell'Hit Ball, una disciplina nata in Piemonte che si sta affermando come un esempio perfetto di sport inclusivo e divertente. Conosciuta anche come "pallapugno leggera", l'Hit Ball deriva dall'intuizione di un docente di educazione fisica torinese, Luigi Gigante, che nel 1978 fece giocare ai propri studenti la prima storica partita di questo nuovo sport.
Le regole dell'Hit Ball sono intuitive e garantiscono un'azione fluida e coinvolgente: due squadre di cinque giocatori si affrontano, con un massimo di cinque secondi per azione. Non è permesso toccare la palla due volte consecutivamente o trattenerla. E proprio a Torino, la città natale di questa disciplina, è in atto un'ulteriore evoluzione che ne consolida la presenza: sono partiti i lavori per la realizzazione del primo palazzetto dedicato interamente all’Hit Ball, un progetto che mira anche alla riqualificazione del quartiere. Quella che diventerà la nuova Hitball Arena offrirà a tanti giovani la possibilità di ritrovarsi per praticare sport e molto altro.
Fonte: UIPS NAZIONALE