Dopo gli anni di stop dovuti al Covid, è iniziata domenica scorsa, in Val di Susa, a Sauze d’Oulx, l’annuale scuola di sci del Cavaria Sci Club, asd affiliata a Uisp. Gli iscritti alla scuola di sci sono 32 tra partecipanti, medi ed esperti. Ottantanove in totale i soci che partecipano all’attività dello sci club per impratichirsi con lo sci e lo snowboard a costi contenuti, ma soprattutto per la compagnia e l’atmosfera divertente che si vive nello sci club.
La scuola sci continua domenica 29 gennaio, poi il 5 e il 12 febbraio. Successivamente sono in programma due gite sciistiche di un giorno in località che saranno decise a breve in base a dove nevicherà. Per sapere tutti i dettagli si rimanda alla pagina Instagram <Sciclub.Cavaria>, dove sarà pubblicato il programma aggiornato.
Ma il Cavaria Sci Club non è solo sci e snowboard. Venerdì scorso, ad esempio, è stata organizzata una serata valtellinese a base di pizzoccheri. Il mese scorso una cena per gustare polenta e cinghiale. Altre serate a tema seguiranno a breve grazie all’entusiasmo dei nuovi consiglieri dell’associazione che sono stati eletti ad ottobre e che si stanno impegnando molto per l’attività dello sci club.
Il Cavaria Sci Club è nato nel 1970, ben 53 anni fa, in un contesto socioeconomico completamente diverso da quello attuale. Sono cambiate tante cose, ma la voglia di ritrovarsi sulle piste da sci e di divertirsi è rimasta la stessa. Lino Reina presiede il club da 40 anni e invita tutti coloro che lo desiderano a unirsi al gruppo. La motivazione? <Siamo troppo simpatici – dice – Il viaggio in pullman prima del Covid era una festa dove si beveva e si mangiava. Adesso facciamo un rinfresco prima di metterci in viaggio, con un bicchiere di vino, pane e salame e qualche dolce. Ma ci divertiamo ugualmente, perché quello che ci caratterizza è saper coltivare il piacere di stare insieme>.