Mestre. Il prossimo 27 maggio 2023 torna Città in Danza a Venezia.
Un ritorno in grande stile se solo guardiamo agli illustri giudici che presiederanno il Concorso: Cristina Amodio, Fabrizio Federici e Federica Esposito e Santù.
Un vero privilegio avere personaggi della danza di questo spessore, e per meglio capire quanto si sia impegnato lo staff organizzativo per offrire il meglio ai partecipanti, iniziamo un veloce focus sui tre giudici, cominciando con Cristina Amodio.
Veloce perchè ci vorrebbero più post dedicati per raccontare delle loro performances e delle loro carriere, delle loro collaborazioni e dei loro successi...
Così abbiamo necessariamente fatto una sintesi del curriculum, cominciando proprio con Cristina Amodio
"Nata a Roma, si diploma presso il Teatro alla Scala di Milano dove, ancora allieva, balla in numerose produzioni tra cui: Schiaccianoci cor. R.Nureiev; Bella Addormentata cor. A.Alonso; Lago dei cigni cor. R.Hightower.
Appena diplomata entra a far parte della compagnia Aterballetto, diretta da Amedeo Amodio.
Interpreta ruoli e stili diversi: G.Balanchine, M.Bejart, A.Bournonville, M.Petipa, G.Tetley, A.Ailey, W.Forsythe, J.Kylian, R.Petit, D.Parson, L.Massine, J.Muller, M.Van Hoeke, D.Byrd, L.Childs. Nel 1997 comincia la carriera da free lance e partecipa a vari Gala con Carla Fracci.
Nel 2007 è assistente coreografa di Daniel Ezralow nella trasmissione televisiva "Amici".
Attualmente è guest teacher in varie compagnie europee: San Carlo di Napoli, Maggio Musicale Fiorentino di Firenze, Massimo di Palermo, Arena di Verona, Scuola di Ballo Arti e Mestieri del Teatro alla Scala di Milano ,Opera di Roma,Verdi di Trieste, Ballet de Nice, Ballet de Toulouse, Ballet de Lyon, Ballet de Génève ,Ballet de Augsburg, English National Ballet School, Ballet des Jeunes Europe de Marseille, Ballet de Montecarlo, Cullberg Ballet, Royal Swedish Ballet.
Dal 2009 al 2017 è stata docente e direttrice artistica del dipartimento di classico del centro Dance Arts Faculty a Roma.
Dal 2017 è direttrice artistica dell'Accademia La Maison a Roma. Collabora con i grandi teatri nazionali ed internazionali dando lezioni a Etoiles di fama mondiale: Svetlava Zakharova, Alessandra Ferri, Roberto Bolle, Maximiliano Guerra, Viviana Durante, Giuseppe Picone, Massimo Murru, Sylvie Guillem, Olesya Novikova, Leonid Sarafanov, Vogel Friedemann,Paulo Arrais, Liudmila Konovalova, Jurgita Dronina, Dino Tamaziacaru, Isabelle Ciaravola, Nicolas Le Riche, Vladimir Derevianko, Venus Villa, Rolando Sarabia, Ashley Bouder, Maria Yakovleva."
Importanti anche le Borse di Studio che porta con se per i partecipanti la stessa Amodio
Il Comitato Territoriale della Uisp di Venezia
cerca istruttori e tecnici per discipline varie.
Vuoi metterti in gioco? Contattaci
Verrai richiamato prima possibile
Bilancio Consuntivo Comitato Territoriale di Venezia
Bilancio completo 2020 2021 CTS
Sostegni economici da pubbliche amministrazioni