Prendete carta e penna e preparatevi a una fine di Autunno e a una Primavera piena di iniziative e di novità, come quella del ritorno di Giocagin che mancava da quattro anni nella nostra Città Metropolitana.
Ma prima di tutto partiamo con un evento a cui il Comitato Territoriale della Uisp di Venezia tiene particolarmente. La Corsa Rosa è una manifestazione podistica dalla forte connotazione solidale, e quest'anno sarà ancora più importante la vostra partecipazione perché partner della Corsa sarà il Centro Antiviolenza del Comune di Venezia che festeggia i 30 anni dalla fondazione. E non possiamo mancare a questo importante appuntamento!
Ecco di seguito tutte le date che potrete segnarvi in agenda!
PRIMAVERA UISP 2025
Nell'ambito della programmazione degli eventi 2025, focalizzeremo la nostra attenzione e comunicazione sui seguenti eventi:
LA CORSA ROSA – 09.03.2025
All’interno degli eventi legati a Città in Festa, la Corsa Rosa è organizzata per sensibilizzare le persone sull’importanza di dare voce a chi è oggetto di violenza di genere. Il 2025 è un anno importante perché ricorrono i 30 anni del Centro Antiviolenza del Comune di Venezia con cui quest’anno ci gemelliamo. Attraverso la Corsa Rosa si vuole dare un sostegno, anche economico, a tutte quelle donne che sono costrette a chiedere aiuto e lasciare la loro casa, spesso con i loro bimbi, per sfuggire alla violenza brutale di cui sono vittime. Giunta alla sua settima edizione, l'evento ha raccolto nel 2024 l'entusiastica partecipazione di oltre 1000 coloratissime podiste e podisti, che hanno attraversato le strade di Mestre e Marghera, grazie anche alla collaborazione di molte realtà sportive e di molte donne che hanno voluto essere testimonial della Corsa Rosa. Nel 2024 e nelle edizioni precedenti abbiamo dato un contributo alla Cooperativa Iside e alla Fondazione Ferrioli Bo. Partenza e Arrivo: Piazza Ferretto- Percorso: 5 -10 Km- Pacco gara con la T-shirt Corsa Rosa
GIOCAGIN - 23.03.2025
Si svolgerà al PalaVega di Trivignano ed è la festa delle associazioni (ginnastiche, danza, arti marziali…). La manifestazione ritorna dopo 4 anni di assenza dovuti al Covid. Vi saranno non meno di 15 associazioni con almeno 200 atleti di tutte le età e circa il doppio come pubblico, formato da genitori, parenti e amici di chi si esibisce.
CITTÀ IN DANZA – 27.04.2025
27 Aprile Città in Danza al Teatro Toniolo di Mestre. È la fase regionale del campionato nazionale UISP, localmente aperto anche ai non associati. Nel 2024 si sono alternati 54 gruppi con coreografie di classico, neoclassico, moderno, contemporaneo e street dance. La manifestazione, viste le partecipazioni e i risultati delle passate edizioni, si pone l’obiettivo di diventare un punto di rifermento per le scuole di Danza del veneziano.
CORRI IN VIOLA – 18.05.2025
18 Maggio Corri in Viola - Per dare vita al cammino di ognuno. Evento organizzato in collaborazione con il CFU, Comitato Fibromialgici Uniti. È una manifestazione podistica inclusiva non competitiva per la sensibilizzazione nei confronti della FIBROMIALGIA e delle malattie croniche, fortemente invalidanti ma definite invisibili dato lo scarsissimo riconoscimento che hanno. Si svolge tutta all’interno del Parco di San Giuliano sulla distanza di 5 e 10 Km nel tardo pomeriggio; nel 2024 vi hanno partecipato circa 450 persone raddoppiando le presenze del 2023: per quest’anno la previsione è di 600 iscritti. Particolarità di questo evento è che il tradizionale ristoro è sostituito da un aperitivo con una invidiabile vista su Venezia.
MOVE Week 26.05 – 01.06.2025
26 maggio – 1 giugno MOVE Week sportpertutti, salute di cittadinanza. MOVE Week è l’evento mondiale che ogni anno mostra i benefici di essere attivi e di partecipare regolarmente ad attività motorie e sportive; è coordinata a livello europeo da ISCA e in Italia è organizzata da UISP. Si svolge in prevalenza nei parchi cittadoni e non solo.
Hai già pensato a cosa fare questa estate?
Sei un DIPLOMATO ISEF o un LAUREATO IN SCIENZE MOTORIE con esperienza multisport?
Hai più di 16 anni,
CON ESPERIENZE SPORTIVE PREGRESSE
e vorresti provare una nuova avventura come educatore?
Allora puoi rivolgerti al COMITATO TERRITORIALE DELLA UISP DI VENEZIA
che sta cercando collaboratori per i CENTRI ESTIVI MULTISPORT
da luglio alle prime due settimane di settembre,
un'occasione diversa di vivere il periodo estivo.
Vuoi saperne di più? CONTATTA IL 349 479 8870!
TI ASPETTIAMO!!
Bilancio Consuntivo Comitato Territoriale di Venezia
Bilancio completo 2022 2023 CTS
Emolumenti Compensi Corrispettivi
Sostegni economici da pubbliche amministrazioni