Mestre. Sarà una settimana intensa.
Una settimana in cui si parlerà del “Curare la terra - L’ambiente è salute” nell’ambito di Vis – Venezia in Salute, organizzato da OMCeO Venezia, Fondazione Ars Medica e Comune di Venezia, che quest’anno presenta un programma intenso, con tante iniziative a cui la Uisp di Venezia non solo aderisce ma che organizza.
La settimana inizierà ufficialmente mercoledì 21 settembre con la conferenza stampa di presentazione che si terrà alle ore 12.00 presso la sede dell’OMCeO di Venezia (Via Mestrina 86 – Mestre).
Il 22 settembre alle ore 18.00 presso la sala M9Loft del Business Center HiVe–M9 Chiostro M9 – II piano - Via Poerio 24 Venezia va in scena, organizzato dal Comitato Territoriale di Venezia, un workshop aperto alla cittadinanza sui benefici del cammino e del movimento affrontato da vari punti di vista, anche insoliti.
Poi nel fine settimana si va verso il clou degli appuntamenti.
Sabato 24 settembre in mattinata, dalle ore 08.45 alle ore 12.45 si terrà il Convegno Scientifico con iscrizione obbligatoria all’indirizzo fondazionearsmedica@gmail.com “Curare la Terra. L’Ambiente e la Salute” all’Auditorium “Cesare De Michelis” del Museo M9 e a seguire la manifestazione podistica legata a Vis e organizzata da questo Comitato “RUN HAPPY. CAMMINARE INSIEME FA BENE A NOI E ALL’AMBIENTE”
Run Happy, quindi, inserita in un contesto così ricco non può essere e non è solo un invito al cammino ma anche uno spunto di riflessione sul tema della prevenzione in salute e di come questa sia indissolubilmente legata alla qualità dell’ambiente.
Partenza alle ore 17.00 con due percorsi di 5 e 10 km qui di seguito indicati.
Iscrizioni al seguente indirizzo
run-happy-24-settembre-2022 - Il Comunicato
Ecco il regolamento della manifestazione non competitiva aperta a tutti, runners, camminatori, nordic walking
REGOLAMENTO
UISP VENEZIA indice e organizza, in data 24 settembre RUN HAPPY manifestazione podistica ludico motoria, inserita nel calendario degli eventi di Città in Festa, del Comune di Venezia
Partenza alle ore 17.00 dal Parco di San Giuliano zona pattinodromo
Percorsi: 5 km e 10 KM
Punto logistico: partenza/arrivo zona pattinodromo
Requisiti per la partecipazione:
Manifestazione non competitiva. Possono partecipare tutti: podisti, nordic walkers e camminatori, anche assieme agli amici a 4 zampe, ogni uno al passo che preferisce e che gli è più congeniale.
Il tracciato è su zone pedonali e piste ciclabili. Il percorso sarà segnalato da cartelli e volontari e i partecipanti sono tenuti a rispettare il codice della strada. Sarà presente un presidio sanitario con ambulanza; in caso di necessità rivolgersi a uno dei volontari lungo il percorso.
Svolgimento manifestazione:
La manifestazione si svolgerà in presenza, con qualsiasi condizione meteo, sul percorso di 5 e 10 km. Per ragioni tecniche il percorso potrà subire variazioni.
Le regole e i comportamenti individuali terranno conto delle normative in vigore il giorno della manifestazione e quindi possono subire variazioni.
Tempo massimo di arrivo 2 ore.
Iscrizioni
Quota di Iscrizione: € 5,00
Le iscrizioni potranno essere effettuate presso
La quota di partecipazione dà diritto a:
Chiusura iscrizioni
Gli organizzatori si riservano di poter chiudere anticipatamente le iscrizioni in funzione del numero di partecipanti o di accettare iscrizioni oltre la data di chiusura a proprio insindacabile giudizio.
Premi
Data la natura non competitiva della manifestazione non sono previste premiazioni individuali, ma solo dei gruppi più numerosi: Saranno premiati i 10 gruppi più numerosi. Si intendono gruppi le formazioni composte da almeno 10 persone iscritte.
La settimana di Vis infine non può che chiudersi con un incontro conclusivo, quello del 25 settembre al M9 con un programma ricco di visite guidate al Museo, incontri con i cittadini e la festa finale delle ore 20.30.
Sette giorni di iniziative che ci invitano a riflettere su corretti stili di vita, ci spingono a credere che una vita migliore è possibile, ma non solo, ci invitano a provarla sul campo con la manifestazione che noi come Uisp abbiamo organizzato come partners dell’evento: Run Happy!
E allora cosa aspettate? Venite a Venezia in Salute, ormai giunta alla sua XII edizione e correte con Run Happy!
Il Comitato Territoriale della Uisp di Venezia
cerca istruttori e tecnici per discipline varie.
Vuoi metterti in gioco? Contattaci
Verrai richiamato prima possibile
Bilancio Consuntivo Comitato Territoriale di Venezia
Bilancio completo 2021 2022 CTS
Sostegni economici da pubbliche amministrazioni