Di corsa per la pace, per i diritti civili, per l'ambiente, per l'integrazione. Milioni di piedi hanno corso Vivicittà durante le sue 26 edizioni, in Italia e all'estero: dal centro di Roma agli slum di Nairobi, dalla foresta amazzonica di Belem alle vie di Caltanissetta, da Kinshasa a Beirut, ai tanti istituti penitenziari in tutta Italia.
Una corsa caratterizzata dall'impegno sociale e civile, che negli ultimi anni ha lavorato per diventare un evento sportivo ad impatto zero. Vivicittà 2009 ha corso per l'Abruzzo, raccogliendo oltre 30.000 euro per costruire delle attrezzature sportive a L'Aquila: lo storico via del Gr1 Rai è stato dato direttamente dalla città di Pescara. Oltre 70.000 sportivi, impegnati a correre in contemporanea in 34 città italiane, inseriti in un'unica classifica compensata e guidati dallo stesso spirito.
L'edizione 2010 di Vivicittà si svolgerà domenica 11 aprile: il mondo corre insieme per l'integrazione e contro ogni forma di razzismo.
Per informazioni e approfondimenti vai al sito di Vivicittà 2010
Il Regolamento riprende e aggiorna il Manuale di identità visiva, con particolare riguardo all'uso del marchio, all'utilizzo dei social e ai contenuti pubblicati