La formula che prevede l’avvicendarsi di due manifestazioni in un’unica giornata che permetterà alle bambine e ai bambini che parteciperanno alla Fase del Panda, di affacciarsi gradualmente alla pratica agonistica, in una giornata di confronto e sano stimolo sportivo, sia con i propri coetanei, che con gli atleti “più grandi”.
Il Campionato Regionale è invece il sano confronto tra le atlete e gli atleti provenienti da numerose associazioni sportive, affiliate Uisp, presenti su tutto il territorio piemontese, che durante questa manifestazione si incontreranno sul “tatami” per un’ulteriore determinazione delle proprie abilità tecniche. Questa fase regionale darà diritto alla qualificazione alle fasi nazionali – previste quest’anno a Riccione il 26 e 27 aprile 2025 - ai 4 migliori atleti (tesserati UISP) nelle rispettive categorie di peso.
Proprio per le peculiarità sopra descritte, sia le Coppe che i Campionati piemontesi del settore Discipline Orientali Uisp, sono due tra le manifestazioni di alto profilo tecnico, motore di slancio per futur3 atlet3.
Oltre alla fase regionale dei Campionati Uisp, dedicata ai soli tesserati Uisp e rivolta sia alle categorie Femminili che Maschili, dagli Esordienti A fino ai Senior, la manifestazione sportiva, in una giornata ricca di un sano confronto tra atlete ed atleti provenienti da associazioni sportive presenti su tutto il territorio Piemontese.
Tutte le informazioni sono contenute all'interno delle comunicazioni allegate e i regolamenti visionabili all'indirizzo www.uisp.it/discorientali/pagina/regolamenti-1-2
Chiusura iscrizioni: ore 24 del 1 maggio 2024
Iscrizione: scaricare e compilare il modulo allegato alla mail e inserirlo all’interno del seguente Google form. Per informazioni e delucidazioni contattare la segreteria DO all’indirizzo mail disciplineorientali.piemonte@uisp.it
In attesa di vedervi numerosi, vi auguriamo buon sportpertutti!