Settore di Attività Nazionale

Neve

In pista con le frecce tricolori

Il Demo Team Italia, composto da maestri di sci con abilitazioni quali istruttori nazionali F.I.S.I. e fiore all’occhiello della Scuola Italiana Sci è tornato in pista giovedì 10 marzo 2011 a San Candido (BZ) per prendere parte a uno spettacolo notturno sulla neve, organizzato dalla Scuola Sci locale. Sulla pista illuminata Baranci un pubblico numeroso (circa 3.000 persone) ha assistito a un interessante show, in cui sono state mostrare tutte le attività sportive praticabili nella località altotesina: telemark, sci, snowboard, freestyle; e poi ancora una lunghissima fiaccolata, voli con il parapendio in notturna, etc. E all’interno di questa riuscita manifestazione il Demo Team Italia ha eseguito tre discese coreografiche, raccogliendo il plauso dei tanti presenti. Al termine, sono state presentate al pubblico anche le Frecce Tricolori, presenti nella nota località dell’Alta Pusteria per la loro (consueta) settimana bianca.
Il giorno successivo, venerdì 11 marzo 2011, grazie al contributo del 58° Club Frecce Tricolori San Candido, già promotore dell’incontro per la consegna l’1 dicembre 2010 dell’albero di Natale presso la Base della P.A.N. (Pattuglia Acrobatica Nazionale e conosciuta al mondo come le Frecce Tricolori), il Demo Team Italia è sceso nuovamente in pista a fianco della Pattuglia Acrobatica.
Così sulle piste di San Candido si è vissuta una giornata all’insegna dello sci e dello sport. I maestri del Demo in particolare si sono messi a disposizione per fornire ai piloti militari alcune nozioni tecniche, utili per l’incremento delle performance sulla neve, peraltro già di ottimo livello da parte di tutti gli elementi delle Frecce Tricolori. Non solo. Dopo qualche discesa la tentazione (e non poteva essere altrimenti) di sciare “in formazione” ha contagiato un pò tutti e, pertanto, sono state provate alcune sequenze di serpentina a incrociare, di buona fattura. La capacità tecnica sugli sci mostrata dai piloti delle Frecce Tricolori, infatti, ha sorpreso i componenti del Demo Team Italia, ma ancor più è emerso sia la forte capacità di adattamento a nuove situazioni (come lo è stato quello di sciare in “gruppo”) sia l’altissima soglia di attenzione mostrata durante le spiegazioni in pista.