Comitato Territoriale

Bologna

21 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLO YOGA

Tanja Tamanti intervistata su Rai 3 per parlare di yoga e dei suoi benefici

 

In occasione della Giornata Mondiale dello Yoga, Tanja Tamanti, Maestro di Yoga dello Shotokan Club Bologna, una delle prime associazioni di Bologna nata negli anni '70 e una delle primissime asccoiate Uisp, è stata ospite su Rai 3 a Buongiorno Regione TGR Emilia-Romagna per celebrare lo yoga e i suoi benefici in questa giornata particolare.

La Tamanti ha introdotto il suo contributo dando una chicca: la ricorrenza è stata scelta, convenzionalemente, per il saluto al sole, la posa yoga più conosciuta in relazione all'inizio dell'estate. Successivamente, ha sottolineato che lo yoga "non è solo uno sport, [...] ma la grande parte è proprio la componente mentale, filosofica, da cui nasce e che sono proprio le radici dello yoga". La pratica yoga, ha spiegato la Tamanti, offre benefici alla postura, alla muscolatura e alla schiena mentre dal punto di vista mentale offre rilassamento e una maggiore consapevolezza delle nostra mente e del perchè ci guardiamo all'interno.

Proprio a riguardo della postura, la Tamanti ha mostrato una corretta postura da tenere in auto mentre si guida o mentre si è seduti alla scrivania per avere una naturale curva fisiologica, soprattutto nella parte lombare: un ottimo consiglio, semplice e fattibile da tutti.

Infine, ha concluso invitando qualsiasi persona a iniziare un percorso yoga perché non ci sono limiti di età, genere e fisici perché l'obiettivo di questa disciplina è il rilassamento e l'equilibrio tra mente e corpo.

Per magiori informazioni riguardo la carriera di Tanja Tamanti, clicca qui

Guarda l'intervista completa sul nostro canale YouTube

 

Un po' di storia...

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2014 ha dichiarato il 21 giugno “Giornata Internazionale dello Yoga”. Lo yoga è una delle più antiche pratiche dell’India e, per l’influenza esercitata sulla sua storia e sul funzionamento della sua società.

Lo yoga è unione di corpo e mente, pensiero e azione, è armonia tra uomo e natura; praticarlo porta a un maggior controllo di sé e calma la mente, è benessere dell’anima e del corpo. 
Questa pratica consiste in una serie di asanas (pose), meditazione, respirazione controllata, parole cantate e altre tecniche pensate per aiutare le persone a raggiungere l'autorealizzazione, alleviare la sofferenza e consentire uno stato di liberazione. È praticato da giovani e anziani senza discriminazioni di genere, classe o religione ed è diventato popolare anche in altre parti del mondo. 

In occasione della Giornata Internazionale dello Yoga, il quartier generale UNESCO di Parigi ospiterà Sadhguru, uno dei più importanti insegnanti di yoga al mondo. 

Fonte: sito UNESCO

 

 

UISP BOLOGNA
NEWS

LEGGI TUTTE LE NOSTRE NEWS (1)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

FOTO GALLERY

VISITA LA NOSTRA GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY (1)