Nel rispetto dei tempi previsti dal bando di presentazione della manifestazione si è svolta l'estrazione della lista del Nettuno Champions 2025. Le 10 squadre che hanno confermato la propria partecipazone sono state inserite in una lista con numerazione anch'essa casuale che definisce il supergirone.
La numerazione è fondamentale per capire gli avversari delle singole squadre. Ogni compagine giocherà due gare in casa con chi "segue" in lista e due gare in trasferta con chi "precede".
Tutte le squadre si qualificheranno alla seconda fase: dalla prima alla quarta giocheranno i play off HIGH, dalla quinta alla ottavi i play off MEDIUM mentre le ultime due classificate giocheranno la finale LOW ( CdL - cucchiaio di Legno).
Sistema di classifica in stile 1X2 = Vittoria con margine pari o superiore a 6 punti. Vincente 3 punti, perdente 0. Vittoria / sconfitta con margine pari o inferiore a 5 punti: Vittoria 2 punti, sconfitta 1 punto.
Le due urne hanno dato il seguente schema:
1. San Severino Amadori F. Assicurazioni (detentore Nettuno Low 2024)
2. Nettuno Calcio a cinque
3. C.B.C.P.
4. Saragozza Baskball Team
5. Bianconeriba Lovers (detentore Nettuno High 2024)
6. Peperoncino Argile
7. Mount St. Peter
8. 3.bbo B.Want.B
9. Vivere la città
10. Herta Vernello
Questa sera saranno pubblicate le gare da disputarsi nel mese di Settembre.
La prima fase si auspica di poter chiudere entro il 17 Ottobre 2025.
Sito di riferimento https://trofeonettuno.leaguerepublic.com/index.html , raggiungibile anche dalla home pallacanestro alla voce "Nettuno"
Rapporti con Ente e gestione Bilancio : Fabio Frabetti
Responsabile Campionato Senior, Trofeo Nettuno, UispCup, Giovanile: Fabio Frabetti
Responsabile Campionati Over ( 40, 50 e 55) : Boris Bosi
Responsabile Settore Arbitrale : Paolo Patella
Responsabile Designazioni Arbitali : Alberto Bonaga
Responsabile Rimborsi e Tesoreria: Andrea Brighetti
Commissione Allargata Struttura, Società, Arbitri: Fabio Frabetti, Paolo Patella, Alberto Bonaga, Boris Bosi, Andrea Brighetti, Giuseppe Mallamace, Alessandro Tattini, Graziano Bracali, Stefano Lorenzini, Marco Faenza, Luigi Giuliani.
Via della Industria 20, 40138 Bologna
Email: basket@uispbologna.it; basketuisp@gmail.com
FACEBOOK: gruppo Uisp Basket Bologna
INSTAGRAM: uisp_basket_bologna
Orari e giorni di ricevimento in sede
Lunedì dalle 17,00 alle 19,00 a partire dal 29 settembre 2025
Il Basket UISP a Bologna.