Torna ed abbiamo il piacere di comunicarlo, dopo il grande successo di partecipazione dello scorso anno, CESENA VAN VLAANDEREN - IL GIRO DELLE FIANDRE CESENATI.
La seconda edizione ufficiale dell'evento è in programma a Cesena per DOMENICA 29 MARZO 2020 presso l'Ippodromo del Savio dove, oltre alla partenza e all'arrivo dei ciclisti, saranno allestiti tutti i servizi (ritiro kit partenza e pacco gara, pasta party, deposito bici, area massaggi, docce, ecc.) ed aperta a tutti i tipi di bici (corsa, mtb, gravel, ebike).
Presentata in assoluta anteprima ad Italian Bike Festival a Rimini lo scorso 2019, eccola qui con i pavè ed "i muri", questa Van Vlandeeren nostrana si snoderà lungo le strade più caratteristiche del territorio cesenate toccando alcuni dei luoghi più suggestivi delle colline come Carpineta, Casale, Sorrivoli, Ardiano, Roversano, Formignano e Montevecchio, noto per essere stato abituale terreno di allenamento del “Pirata” Marco Pantani.
Organizzazione curata dalla Uisp Forlì Cesena in collaborazione con ASD Cicli Neri di Cesena questa seconda edizione propone un itinerario in più e si passa da due a tre:
Sono stati predisposti cartelli specifici all’inizio di ogni “muur” con i toponimi riletti in lingua fiamminga, per farvi sentire in tema e non farvi mancare l'atmosfera.
Come di consueto, nello stile del ciclismo UISP che va alla scoperta del territorio
Per chi pedala ma anche per chi non pedala... la proposta sarà aperta anche al turismo.
Cesena è una città dalla storia antica ed importante, pronta ad accogliere chi la voglia scoprire e vivere. Accanto alle eccellenze storiche, prima fra tutte la Biblioteca Malatestiana, riconosciuta dall’Unesco “Memoria del Mondo”, si offre alla visita con la Rocca Malatestiana, la millenaria Abbazia di Santa Maria del Monte, la settecentesca Villa Silvia-Carducci, sede del Museo Musicalia, edifici religiosi e civili che testimoniano l’importanza che nei secoli ha avuto la città e, con essa, gli antichi borghi dei comuni limitrofi.
La rinomata piadina, insieme a tante altre specialità enogastronomiche, contribuiscono a rendere indimenticabile un soggiorno a Cesena
Le iscrizioni alle Fiandre Cesenati potranno essere effettuate ON LINE e sono già attive
Per le informazioni:
347.4522319
Facebook
E-mail: info@fiandrecesenati.it
Sito: www.fiandrecesenati.it
Questo il VOLANTINO ed il SITO
DuivelMuur, MijneBerg e tutti gli altri compagni di viaggio vi attendono per questo giorno in stile fiammingo.
Dalla Redazione UISP Ciclismo
(R.B.)
BIKE CARD Tutorial
La Direzione Nazionale UISP ha comunicato a tutti i livelli che in data 01 febbraio 2023 è stato sottoscritto, nel rispetto delle prerogative di ciascun organismo, il rinnovo della Convenzione UISP - FCI per il 2023
Hanno sottoscritto la convenzione 2023 i seguenti Enti: US ACLI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN, ACSI, CSI, UISP e ASI (con Bike Card). I loro tesserati possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.
Dal 09/02/23 OPES ha sottoscritto la convenzione 2023. I loro tesserati, in possesso della Bike Card, possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.
Per agevolare le procedure, è possibile verificare la presenza del ciclista nel database della Bike Card, accedendo alla procedura on line direttamente da questo link oppure tramite l’immagine sottostante