Settore di Attività Nazionale

Ciclismo

Gran Fondo del Cimone - 2 giugno 2019

Quinta tappa del Criterium UISP delle Gran Fondo

 

Il 2 giugno, una data importante come la Festa della Repubblica, nel 1946 si tenne il  referendum istituzionale con il quale gli italiani vennero chiamati alle urne per scegliere tra monarchia o repubblica.
Oggi, oltre a questo, siamo qui perchè la data del 2 giugno 2019 sarà la volta della quinta tappa inserita nel calendario del Criterium UISP delle Gran Fondo.
E' la GF del Cimone a tenere banco, con i suoi 2165 metri di altitudine il Monte Cimone è il maggiore rilievo dell’Appennino Settentrionale e dell’Emilia Romagna. 
La tozza piramide a tre facce si propone a voi per la quinta edizione di questa manifestazione con i suoi tre percorsi:

I percorsi sono aperti anche a Gravel, MTB ed EBike

Il ritrovo, per tutti è a Spilamberto, via Donizetti 1
Intanto eccovi il VOLANTINO

 Facciamo anche un salto a Spilamberto, per chi non volesse pedalare ma dedicare la sua giornata alla scoperta dei dintorni.
Spilamberto è uno dei borghi più caratteristici del territorio emiliano, il suo castello, il torrione legato a leggende misteriose e antiche, patria del più importante museo dell'aceto balsamico; Questi sono alcuni spunti che possiamo esaminare in dettaglio.
La Rocca venne edificata nel 1210 per controllare il confine bolognese e il corso del Panaro, il Torrione posto all'ingresso del paese ha i suoi "misteri" legati alla santa inquisizione ed alla "Cella di Messer Filippo”. 
Uno dei personaggi più enigmatici del periodo dell'600 modenese,  il cui protagonista è Messer Filippo detto il Diavolino, che fu imprigionato appunto nella rocca e che... lasciamo la sorpresa alla vostra scoperta.
Il Comune propone un percorso del paese da scoprire, se vi va...
Poi c'è il "Balsamico", la cui  storia è indissolubilmente legata al territorio modenese ma le sue origini risalgono a un tempo lontano, attraversando secoli, usanze e definizioni ed il Museo del Balsamico Tradizionale può darvi emozioni.

Per info:
pol.spilambertese.ciclismo@gmail.com
3389627834

Per ora è tutto
Dalla Redazione UISP Ciclismo
(R.B.)

 

 

 

 

Facebook Uisp ciclismo

 

BIKE CARD Tutorial

La Direzione Nazionale UISP ha comunicato a tutti i livelli che in data 01 febbraio 2023 è stato sottoscritto, nel rispetto delle prerogative di ciascun organismo, il rinnovo della Convenzione UISP - FCI per il 2023

Hanno sottoscritto la convenzione 2023 i seguenti Enti: US ACLI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN, ACSI, CSI, UISP e ASI (con Bike Card). I loro tesserati possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.

Dal 09/02/23 OPES ha sottoscritto la convenzione 2023. I loro tesserati, in possesso della Bike Card, possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.

 

Per agevolare le procedure, è possibile verificare la presenza del ciclista nel database della Bike Card, accedendo alla procedura on line direttamente da questo link oppure tramite l’immagine sottostante

Formazione UISP Ciclismo

Non ammessi UISP

Social UISP Ciclismo
Facebook Uisp ciclismo