Settore di Attività Nazionale

Ciclismo

Lugo-San Marino - Il fascino della storia

Anteprima della prova del 03/10/2021

 

Quando si parla della Lugo-San Marino si parla di una prova che ha il fascino della storia, quella della bici che esce dal litorale.. abbandona la linea piana dell'orizzonte e s'inerpica verso il Monte, che già a pronunciare Titano incute rispetto.

Una prova che ha consacrato tanti nomi del ciclismo che conta, ed oggi ne parliamo perchè è la sesta prova del calendario del Criterium UISP del Medio Fondo. Iniziativa prevista per il 03 ottobre 2021.

Da Lugo a San Marino sono circa 100 km ma gli ultimi 10 sono consacrati per la sfida alla montagna con un dislivello complessivo attorno a 900 metri, poi toccherà ai partecipanti essere titanici.

Quindi partenza da Lugo,Bagnacavallo, Russi, San Pancrazio, Roncalceci, Ghibullo, S.Pietro in Vincoli, SanZaccaria, CaseMurate, MensaMatelica, Cannuzzo, Pisignano, Montaletto, Villalta, Sala, Gatteo, Savignano, Bivio via Canonica, Canonica, Poggio Berni, Ponte Verucchio, Gualdiciolo (confine di stato), Acquaviva, Borgo Maggiore, S.Marino con arrivo in centro storico.
Percorso tutto segnalato “Lugo-San Marino”

Il ritrovo a Lugo di Romagna presso la sede UISP in Piazzale Veterani dello Sport 

Questo il VOLANTINO con le informazioni dell'iniziativa

Iscrizione da effettuare tramite versamento su c/c Bancario n° 7995/0 intestato ad Asd cicloclub Estense della BPER agenzia di Porotto con IBAN IT 06V 05387 13068 00000000 7995
ATTENZIONE:
l’iscrizione va spedita con la ricevuta di pagamento alla mail
cicloclub@cicloclubestense.it

Per info
Tel 337 590623 – 338 9906284
cicloclub@cicloclubestense.it

E per adesso è tutto

Per la Redazione UISP Ciclismo
RB

 

 

 

 

Facebook Uisp ciclismo

 

BIKE CARD Tutorial

La Direzione Nazionale UISP ha comunicato a tutti i livelli che in data 01 febbraio 2023 è stato sottoscritto, nel rispetto delle prerogative di ciascun organismo, il rinnovo della Convenzione UISP - FCI per il 2023

Hanno sottoscritto la convenzione 2023 i seguenti Enti: US ACLI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN, ACSI, CSI, UISP e ASI (con Bike Card). I loro tesserati possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.

Dal 09/02/23 OPES ha sottoscritto la convenzione 2023. I loro tesserati, in possesso della Bike Card, possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.

 

Per agevolare le procedure, è possibile verificare la presenza del ciclista nel database della Bike Card, accedendo alla procedura on line direttamente da questo link oppure tramite l’immagine sottostante

Formazione UISP Ciclismo

Non ammessi UISP

Social UISP Ciclismo
Facebook Uisp ciclismo