Settore di Attività Nazionale

Ciclismo

Parliamo di 2020 anche per il Bike Trial

Anno nuovo, nuove categorie

 

Come avrete visto, l'anno non è ancora finito ma noi siamo già in opera con una serie di anteprime che ci accompagneranno fino all'avvio della nuova stagione.

Buttiamo oggi uno sguardo al Bike Trial, poichè come previsto dall'ultima Assemblea Generale della BIU  tenuta a Kramolin nell'agosto 2019, dal 1 ° gennaio 2020 BikeTrial International Union utilizzerà un nuovo sistema per le categorie BikeTrial.

Un sacco di notizie su questo nuovo sistema, con CINQUE nuove categorie che troverete durante gli eventi internazionali BikeTrial 2020.

Il nuovo sistema sarà pubblicato nel BikeTrial Technical Rules 2020 entro la fine di quest'anno 2019.

Presto pubblicheremo molte novità per la stagione 2020, riguardanti: Campionato mondiale BikeTrial, Campionato continentale BikeTrial, Campionato mondiale BikeTrial e Coppa continentale, Campionato indoor BikeTrial indoor, Trial Bike elettrico, Sistema di classificazione A e H del gruppo.

Intanto scopriamo insieme le nuove categorie BikeTrial 2020

Gruppo H
La categoria principale diventa un intero gruppo di categorie denominate Gruppo H, come "Hobby".

Le categorie del gruppo H non competeranno per il "campionato BikeTrial", per loro sarà riservata la "Coppa BikeTrial"

  •  H 1 per 16 anni e più Riders. Sezioni blu;
  • H 2 per 30 anni (trenta) e più piloti. Sezioni verdi;
  • H 3 per 40 anni (quaranta) e più piloti. Sezioni bianche.

Gruppo B
Il precedente sistema di categorie basato su 3 anni è sostituito da quello nuovo per 2 anni. Le categorie del gruppo B si sfideranno per il "campionato BikeTrial", come campionato continentale o mondiale.

  • Minori di 10 anni per ciclisti di 7, 8 e 9 anni. Sezioni bianche;
  • Minori di 12 anni per piloti di 10 e 11 anni. Sezioni dispari (11-13-15-17-19) su bianco, coppie di sezioni (12-14-16-18-20) su verde;
  • Minori di 14 anni per ciclisti di 12 e 13 anni. Sezioni verdi;
  • Minori di 16 anni per i cavalieri di 14 e 15 anni. Sezioni blu;
  • Classe F solo per 12 anni e più donne. Sezioni verdi o blu fornite dalla giuria;
  • Classe E, come "Elettrica" ​​dai 16 anni in corso con Electric Bike compatibile con BikeTrial Technical Rules 2020.

Gruppo A
 Il gruppo A è sempre lo stesso, solo nuovi nomi. Le categorie del gruppo A competeranno per il "campionato BikeTrial"

  • Classe 1 per 18 anni e più piloti. Sezioni gialle;
  • Classe 2 per 18 anni e più piloti. Sezioni rosse;
  • Classe 3 per ciclisti di 16 e 17 anni. Sezioni rosse.

Queste saranno le nuove categorie ma per dare modo a tutti di partecipare è allo studio la possibilità di inserire altre Categoria "fuori titolo"

That's All Folks

Dalla Redazione UISP Ciclismo
(R.B.)

 

 

 

 

 

Facebook Uisp ciclismo

 

BIKE CARD Tutorial

La Direzione Nazionale UISP ha comunicato a tutti i livelli che in data 01 febbraio 2023 è stato sottoscritto, nel rispetto delle prerogative di ciascun organismo, il rinnovo della Convenzione UISP - FCI per il 2023

Hanno sottoscritto la convenzione 2023 i seguenti Enti: US ACLI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN, ACSI, CSI, UISP e ASI (con Bike Card). I loro tesserati possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.

Dal 09/02/23 OPES ha sottoscritto la convenzione 2023. I loro tesserati, in possesso della Bike Card, possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.

 

Per agevolare le procedure, è possibile verificare la presenza del ciclista nel database della Bike Card, accedendo alla procedura on line direttamente da questo link oppure tramite l’immagine sottostante

Formazione UISP Ciclismo

Non ammessi UISP

Social UISP Ciclismo
Facebook Uisp ciclismo