Di Delta in Delta, questo il titolo accattivante
Domenica16 Settembre2018, i Comitati Regionali Veneto ed Emilia Romagna, i Comitati territoriali di Rovigo e Ferrara, in occasione del 70° della Uisp organizzano una giornata di festa e di attività sportiva e motoria, alla scoperta dello splendido ambiente del Delta del Po.
Appuntamento presso il Rifugio Natura Delta Po Gorino Sullam, Taglio di Po (RO), Piazza San Rocco 1.
Sono previste attività di bicicletta con un itinerario di 25 km verso la Sacca degli Scardovari e visita all’Oasi di Cà Mello; in alternativa possibile effettuare una escursione in canoa organizzata dal gruppo Canottieri Adria; nel pomeriggio, dopo il pranzo, le attività proseguono con un giro in barca lungo il Po della Donzella in compagnia dei Pescatori di Gorino.
Programma
* ore 8.30 Ritrovo
* ore9.30 Partenza itinerario in bicicletta di circa 25 Km verso la Sacca degli cardovari
Biciclette proprie oppure a noleggio;
* ore 10.00 CANOA –giro di 6 km in acqua piatta nel Delta del Po con il Gruppo Canottieri Adria
percorso Po di Gnocca e spiaggia del Bacucco con possibilità di bagno
Canoa propria o messa a disposizione dal Gruppo Canottieri;
* ore 12.30 PRANZO –menu di pesce con prodotti del territorio del Delta del Po
Saluti del Presidente Nazionale UISP Vincenzo Manco:r iflessioni sul 70° UISP per il futuro
* ore 15.00Escursione nel Delta con le barche della Cooperativa Pescatori di Gorino
* ore 17.30 saluti e rientro
Le attività sono rivolte ai soci Uisp.
Il costo di iscrizione, di 10 euro per adulti e 05 euro per bambini, è comprensivo delle attività e del pranzo.
Il ritrovo ed il pranzo sono presso l’Ostello Rifugio del DeltaPo
E’ possibile arrivare nel pomeriggio di sabato cenando e pernottando presso l’ostello Rifugio Natura Delta Po al costo di 20 euro (+ 05 euro per lenzuolo letto)
Per la partecipazione alla biciclettata è possibile noleggiare in loco delle biciclette al costo di 10 euro per la giornata di domenica; chi arriva il sabato può noleggiarla per le 2 giornate al costo complessivo di 13 euro.
SARANNO ACCETTATE LE PRIME 50 ISCRIZIONI INVIATE A
segreteria.veneto@uisp.it
UTILIZZANDO IL MODULO
Compilare la scheda e inviarla a Uisp Veneto
segreteria.veneto@uisp.it
Entro il 12 settembre
Per contatti e nformazioni:
Uisp Rovigo rovigo@uisp.it
Referente Angelo Maffione (email maffioneangelo@inwind.it)
Uisp errara ferrara@uisp.it
Referente Eleonora Banzi (email eleonora.banzi@uispfe.it)
Allora vi aspettiamo
Dalla Redazione UISP Ciclismo
(R.B.)
BIKE CARD Tutorial
La Direzione Nazionale UISP ha comunicato a tutti i livelli che in data 01 febbraio 2023 è stato sottoscritto, nel rispetto delle prerogative di ciascun organismo, il rinnovo della Convenzione UISP - FCI per il 2023
Hanno sottoscritto la convenzione 2023 i seguenti Enti: US ACLI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN, ACSI, CSI, UISP e ASI (con Bike Card). I loro tesserati possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.
Dal 09/02/23 OPES ha sottoscritto la convenzione 2023. I loro tesserati, in possesso della Bike Card, possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.
Per agevolare le procedure, è possibile verificare la presenza del ciclista nel database della Bike Card, accedendo alla procedura on line direttamente da questo link oppure tramite l’immagine sottostante