Quinta e penultima tappa del Criterium GF UISP Ciclismo che si avvia verso il rush finale.
Prato il 30/09 ci ospita con "el emro id odranoeL"
No non è un virus del PC e non ci è preso un raptus di pazzia, abbiamo momentaneamente scherzato con una pratica di Leonardo, quella di criptare i suoi manoscritti con la scrittura alla rovescio.
In effetti, scritto correttamente come si deve, parliamo di "Le Orme di Leonardo", l'edizione numero nove del raduno della solidarietà.
Inserito anche nel circuito Terre dei Medici nonchè campionato Prov.le per Società UISP Prato.
Percorre i luoghi cari al genio di Vinci, le più suggestive, più famose e più insidiose salite di Prato e Montalbano, panorami mozzafiato sul crinale, con la piana di Empoli da un lato e quella di Prato e Pistoia dall’altro.
Andiamo ai dettagli dei tre percorsi proposti:
La quota di adesione è fissata ad euro 10.00
Si può effettuare l'iscrizione anticipatamente tramite Bonifico bancario
intestato a Verag Prato Est
IBAN : IT5510103021507000000497566
La ricevuta di versamento e lista di iscrizione dovranno essere inviati
via mail a:
dapiazzaapiazza@avis-verag.it
con causale "Iscrizione raduno della solidarietà'
Oppure chiamando la Sig.ra Silvia 3393419148
Le iscrizioni preferibilmente possono essere fatte il sabato pomeriggio (ore 15:00-18:00) fino alla mattina della manifestazione entro le ore 7:00 presso L'Emporio in via del Seminario, 26 Prato che è anche la sede di ritrovo dell'evento
Torniamo per un momento alla solidarietà che è i "leit motiv" di questo raduno.
Il ricavato della manifestazione viene devoluto all'Emporio della Solidarietà.
Inoltre viene donato 0,50 € per iscritto all'associazione ANT
Nel 2017 grazie alla vostra partecipazione abbiamo donato all'Emporio della Solidarietà 6.500 euro
Emporio della Solidarietà
Per dare una risposta concreta alle difficoltà che tante famiglie stanno attraversando in Prato, è operante già dal 2008 L’Emporio della Solidarietà.
Ad ogni nucleo familiare (riconosciuto bisognoso da parte della Caritas, della San Vincenzo e dei servizi sociali) viene fornita una tessera per accedere allo spaccio dove, in forma del tutto gratuita, si può fare la spesa dei generi alimentari di prima necessità.
Ogni anno vengono assistite oltre 1.800 famiglie distribuendo generi alimentari per un valore sottostimato di circa 2.085.000,00 euro.
Collaborano a questa iniziativa aziende ed enti nazionali che donano gli esuberi di produzione dei prodotti alimentari
Per avere maggiori notizie ed essere aggiornato su tutto quello che riguarda l’emporio si può visitare il sito www.emporio.prato.it
Questo il VOLANTINO dell'iniziativa
Mentre per le info:
WEB: AVIS Verag
Telefono +39 329 5914454
mail:info@avis-verag.it
Ed allora aspettiamo proprio te, proprio voi...
Dalla Redazione UISP Ciclismo
(R.B.)
BIKE CARD Tutorial
La Direzione Nazionale UISP ha comunicato a tutti i livelli che in data 01 febbraio 2023 è stato sottoscritto, nel rispetto delle prerogative di ciascun organismo, il rinnovo della Convenzione UISP - FCI per il 2023
Hanno sottoscritto la convenzione 2023 i seguenti Enti: US ACLI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN, ACSI, CSI, UISP e ASI (con Bike Card). I loro tesserati possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.
Dal 09/02/23 OPES ha sottoscritto la convenzione 2023. I loro tesserati, in possesso della Bike Card, possono regolarmente partecipare alle gare e alle manifestazioni amatoriali e cicloturistiche della FCI.
Per agevolare le procedure, è possibile verificare la presenza del ciclista nel database della Bike Card, accedendo alla procedura on line direttamente da questo link oppure tramite l’immagine sottostante