Comitato Territoriale

Ferrara

INVITO AL RISPETTO DEGLI ORARI DI GIOCO

Con la presente, a causa di diverse segnalazioni, siamo ad invitare le squadre al rispetto degli orari di gioco durante gli incontri di campionato a squadre, in particolare per quelli che vengono disputati su 2 biliardi.

A tale scopo siamo a riportare un estratto delle norme di partecipazione:

"... Art. 2 Partite di Campionato
I capitani delle squadre, quando devono giocare in trasferta, sono tenuti a controllare la giornata di gioco e il numero di biliardi della squadra ospitante e presentarsi in orario. L’incontro che si svolge su tre biliardi si effettua facendo giocare prima 2 singoli ed una coppia, poi le restanti 2 coppie e 1 singolo; tale ordine di gioco potrà essere variato, per cause di forza maggiore, solo previo consenso di entrambi i capitani. Gli accoppiamenti (sorteggi) saranno formati sulla base dell’ordine in cui ogni capitano predisporrà la propria formazione sull’apposito modulo. Alle ore 20:30 i capitani delle squadre, o loro delegati, sono tenuti a consegnare la scheda di formazione della propria squadra, con un ritardo massimo tollerato di minuti 15. Dalle 20:30 biliardi fermi. Dopo la consegna della formazione, ore 20:30 massimo alle ore 20:45, si effettuano i sorteggi (5 minuti) e si compila il referto gara per intero prima e seconda tornata, poi si procede con la prova dei biliardi, 6 minuti per la squadra ospite e 4 minuti per la squadra di casa a prescindere dall’orario di inizio delle prove, questo anche nella seconda tornata, il capitano della squadra di casa ha il compito di far rispettare questa norma con utilizzo dell’orologio o timer per entrambe le formazioni. Il diritto alla prova decade qualora i giocatori dovessero presentarsi dopo lo scadere dei termini stabiliti. Le 2 tornate si debbono disputare utilizzando sempre gli stessi biliardi in sequenza.
Per la seconda tornata, se si gioca su tre biliardi, l’inizio delle partite è fissato massimo per le ore 22:15, con 15 minuti di tolleranza comprensivi del tempo di prova. Dopo le 22:30 con due biliardi liberi si possono iniziare le partite del secondo turno con l’accordo tra i due capitani.
L’incontro che si svolge su due biliardi si effettua facendo 3 tornate con una coppia e 1 singolo, tale ordine di gioco potrà essere variato, per cause di forza maggiore, solo previo consenso di entrambi i capitani. Gli accoppiamenti (sorteggi) saranno formati sulla base dell’ordine in cui ogni capitano predisporrà la propria formazione sull’apposito modulo. Alle ore 20:00 i capitani delle squadre, o loro delegati, sono tenuti a consegnare la scheda di formazione della propria squadra, con un ritardo massimo tollerato di minuti 15. Dalle 20:00 biliardi fermi. Dopo la consegna della formazione massimo alle ore 20:15 si effettuano i sorteggi (5 minuti) e si compila il referto gara per intero prima, seconda e terza tornata, poi si procede con la prova dei biliardi, 6 minuti per la squadra ospite e 4 minuti per la squadra di casa a prescindere dall’orario di inizio delle prove, questo anche nella seconda e terza tornata, il capitano della squadra di casa ha il compito di far rispettare questa norma con utilizzo dell’orologio o timer per entrambe le formazioni. Il diritto alla prova decade qualora i giocatori dovessero presentarsi dopo lo scadere dei termini stabiliti. Le 3 tornate si debbono disputare utilizzando sempre gli stessi biliardi in sequenza. Dopo la consegna della formazione non sono consentite variazioni ad essa, al di fuori della sostituzione di un giocatore (vedi art. 4).
Per la seconda alle 21:30 e per la terza tornata alle 22:30, (quando si gioca su 2 biliardi), a biliardo libero si inizia, obbligatoriamente la partita successiva.
La squadra che nella serata di gara non si presenta senza preavviso e autorizzazione del Responsabile dei campionati della UISP Biliardo Ferrara, sarà penalizzata di 3 punti in classifica e una maggiorazione del 2,5% del punteggio di tutti i giocatori in elenco, inoltre dovrà recuperare la gara in una serata scelta dalla squadra avversaria entro la giornata di campionato successiva (non un giorno festivo o il sabato); alla seconda infrazione le sanzioni saranno raddoppiate. Una squadra sarà esclusa dal campionato se per tre volte, senza giustificato motivo, non si presenta alle partite valide per il campionato, salvo casi particolari che verranno valutati dalla disciplinare. La squadra che alle ore 21:05 non è stata raggiunta dalla squadra avversaria dovrà comunicarlo tempestivamente al responsabile del campionato di UISP Ferrara Biliardo..."

Invitiamo tutti i capitani e giocatori alla collaborazione

Cordiali Saluti

UISP FERRARA BILIARDO