Ciao a tutti e buona mezza estate!!!
Qui a Ferrara il gruppo FEST Ferrara Skating Team insieme a UISP e al PPUG Piste Pattinabili Users Group vi propone una lunga ed articolata PATTINOCICLATA il 1 di Settembre.
In allegato c'è la locandina di questo giro tra Ferrara ed argine Po, sia in tratti della sponda Destra che Sinistra; molti la faranno con i pattini, altriappassionati con le bici e due brevi tratti a piedi. Si navigherà anche! La Barca Nena ci porterà sul Po e in un ora e mezza raggiungeremo il parco Bacchelli a Ro Ferrarese vicino al ponte sul Po di Polesella.
PROGRAMMA
Alla mattina si parte dal parcheggio del Centro Universitario Sportivo CUS di Ferrara in via Gramicia,41. Ritrovo alle 9.30 e partenza alle 10. Si percorreranno 11 km in ciclabile verso Francolino poi sull'argine Destra Po fino al Circolo Canottieri dove ci si imbarcherà. La barca trasporta fino a 30 bici sul tetto e oltre 90 persone a bordo.
Alle 11.30 ci si imbarca e dopo un ora e mezza si arriva nel bellissimo Parco Fluviale Bacchelli dove si può visitare l'antico il Mulino sul Po con una guida e vedere i luoghi di ispirazione del grande scrittore Bacchelli. Il parco è tutto ombreggiato, attrezzato per chi mangia al sacco. Il ristorante ci prepara una PINZINATA (che è un gnocco ferrerese fritto) . Fatta scorta di acqua alla pompa, dopo pranzo, si riparte attraversando a piedi il ponte per raggiungere la sponda sinistra Po che si percorrerà per circa 17 km fino a Pontelagoscuro chiuso al traffico. Là, si attraversa il ponte e poi si tolgono i pattini per superare un breve tratto stradale ad alta percorrenza non provvisto di ciclabile e in discesa. Si ritorna al parcheggio CUS passando per la Canottieri (12 km).
Totale 40 km circa.
COSTI
- biglietto per la Barca Nena (dagli 11 ai 16 euro a seconda del numero dei partecipanti); si paga in loco
- pinzinata al ristorante "Il mulino sul Po" 10 euro (comprende pinzini e salumi a volontà, verdure a buffet, acqua); si paga in loco Quindi ... più siamo, più riusciamo ad abbassare il costo!!! Ci piacerebbe che restasse, se possibile, 10 euro come la volta precedente in cui avevamo raggiunto il numero di 70 :-) Così...pubblicità...e prenotazioni! Cerchiamo di
riempire la Nena!!!
PRENOTAZIONI
Si manda una mail a cinzia.lodi@libero.it
il pranzo si prenota fino a sabato 31 agosto!.
Le prenotazioni della Nena prima arrivano e meglio riusciamo a tenervi aggiornati sul costo del biglietto.
SICUREZZA
Qualche nota sulla sicurezza con i pattini. Come avrete notato questauscita non ha un costo di iscrizione ma come gruppo FEST offriamo comunque gratuitamente una copertura assicurativa UISP a tutti partecipanti nel caso si procurino seri infortuni.
Il percorso si sviluppa in ciclabili che gìà diverse volte sono state sperimentate dall'organizzazione con particolare riguardo a lunghezza, stato del fondo stradale, eventuali incroci con strade carrozzabili che siano sempre in strisce pedonali, eventuali presenze di dislivelli. I tratti di argine sono chiusi al traffico. Segnaliamo che alla manifestazione partecipano anche ciclisti con funzione di supporto frenate e trasporto di bagagli leggeri.
Il gruppo viene tenuto compatto, per evitare effetti ad elastico che impegnino troppe centinaia di metri in lunghezza, da bici e pattinatori "apricoda e chiudi coda" con ricetrasmittenti che permettono il monitoraggio del gruppo;
diversi pattinatori dello staff sono equipaggiati con bandierine e/o giubbetti segnaletici e si posizionano opportunamente nei passaggi pedonali per rendere ben visibile il passaggio e supportare l'attraversamento. E' importante che i partecipanti siano informati preventivamente sulla lunghezza, sulle caratteristiche della pattinata, sulle difficoltà anche lievi e si attengono alle indicazioni del gruppo ferrarese e alle norme del codice stradale
(tenersi in fila indiana, mantenere la dx per permettere il passaggio delle biciclette, segnalare acusticamente il superamento di bici o il sopraggiungere delle stesse ecc).
LOGISTICA
Necessarie le scarpe nello zainetto per i due tratti a piedi e per salire in barca. Acqua al seguito e un rifornimento posibile al parco.
Chi vuole ridurre un po l'impegno fisico può fare solo il viaggio in barca e i 17 km di argine Sinistra Po: arriverà con la propria auto alle 11.30 al circolo Canottieri di Pontelagoscuro sull'argine Destra Po e tutto il gruppo si unirà.
Vi aspettiamo!!!!!!!!! Col fresco!!!! Un bacio e a prestissimo
Cinzia e gruppo FEST
Scrivete per prenotazioni a cinzia.lodi@libero.it
e informazioni a Cinzia 3471634471 o a Claudio 3489007838