Comitato Territoriale

Jesi

SULLA SABBIA 2024

SENIGALLIA – Lo Stabilimento Balneare Solaria 102 trasformato per un giorno in un condensatore di esperienze, abilità e divertimento. Questa è stata “Sulla Sabbia”, iniziativa che si è tenuta a Senigallia lo scorso sabato 27 luglio, promossa dal Comitato Territoriale Uisp di Jesi, che ha visto la partecipazione di numerose società sportive impegnate sul fronte dell’inclusione per persone con disabilità.

L’Uisp Jesi da anni propone attività ludico – motorie ed iniziative rivolte a ragazze e ragazzi con disabilità e alle loro famiglie tramite il Progetto Balneabile, nato sulla spiaggia di Senigallia che poi si è man mano ampliato, arrivando a prevedere anche delle attività invernali in palestra e non solo.

L’idea di un evento che accomunasse varie realtà sportive nasce, pertanto, dalla volontà di valorizzare sempre più lo sport come uno strumento di fattiva inclusione, che permette ai ragazzi e alle ragazze di uscire dall’isolamento in cui spesso sono costretti e quindi socializzare con i coetanei e vivere a pieno l’adrenalina dell’attività sportiva.
Una giornata, quella di sabato 27, ricca di momenti: si è partiti dall’esperienza degli sport acquatici  (moto d’acqua, barca a vela, sup e canoa).
Nel pomeriggio si è passati agli sport di terra con la possibilità per i numerosi intervenuti di cimentarsi in dimostrazioni di baskin, taekwondo, karate, sitting volley, rugby e tante altre attività appositamente strutturate.
Sulla Sabbia, oltre al sostegno di varie realtà consolidate del territorio tra cui il Lions Club di Jesi, ha avuto il patrocinio del Comune di Senigallia, del Consiglio Regionale delle Marche, del Comitato Italiano Paralimpico – Regione Marche e del CONI Marche.
Hanno presenziato all’evento coinvolti dall’entusiasmo e dall’atmosfera, Massimo Olivetti e Fabio Luna, rispettivamente Sindaco di Senigallia e Presidente del CONI - Comitato Regionale Marche.
Sulla buona riuscita di Sulla Sabbia esprime grande soddisfazione Stefano Squadroni Presidente del Comitato Territoriale Uisp di Jesi.

 

 
“ Sulla Sabbia è alla sua seconda edizione. Nasce grazie a un progetto Nazionale Uisp che ci ha permesso di attivare una rete di partner, con distinti background e riconoscimenti istituzionali, che operano nell’ambito dell’inclusione ma non hanno mai lavorato insieme. Energie comuni che non s’incontrano o parlano. Il perché di questo vivere da “single” lo abbiamo ipotizzato: non c’è nel nostro territorio una terra (spiaggia in questo caso) libera, uno spazio dove convergere e lavorare insieme, contaminandosi. L’evento “sulla sabbia” è riuscito in quest’impresa. Il nostro obiettivo era quello di creare uno spazio nuovo, una terra di mezzo, un ambiente “altro”, smarcato dalle logiche assistenziali e incentrato sull’incontro spontaneo. Sorrisi, abbracci e tanto divertimento”
Al Presidente fa eco Pietro Carbone, dirigente dell’Uisp Jesi e coordinatore del progetto Balneabile, che spiega:
“Non volevamo realizzare un evento convenzionale: avevamo in mente di proporre una vera festa dello sport inclusivo in cui ognuno potesse trovare la sua dimensione nei vari sport. Ci siamo riusciti e questo mi inorgoglisce, perché vuol dire che il lavoro che svolgiamo quotidianamente può avere una valenza ancora maggiore se si fa rete e se tutti insieme ci poniamo lo scopo di tendere allo sviluppo di una modalità di sport sempre più modellato sui ragazzi e le ragazze e le loro esigenze.”

 

 

 

Patner dell'iniziativa sono stati...

patner