Comitato Regionale

Marche

Uisp e Fidal: sottoscritta la nuova Convenzione

E' stata sottoscritta la nuova convenzione tra Uisp e Fidal- Federazione Italiana di Atletica Leggera che sarà in vigore sino al 31 dicembre 2028. L’accordo è il frutto di un ritrovato e positivo dialogo tra Federatletica, Uisp ed Enti di Promozione sportiva e di un lungo lavoro svolto da un tavolo tecnico composto da tre rappresentanti Fidal e tre Eps, tra i quali Tommaso Dorati, Segretario generale Uisp.

LEGGI IL TESTO INTEGRALE DELLA CONVENZIONE UISP-FIDAL 


“Con la sottoscrizione della nuova convenzione – commenta Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp – Fidal e Uisp rilanciano una importante collaborazione che ha al centro, nel rispetto delle proprie prerogative, il bene comune dello sviluppo delle discipline sportive dell’atletica leggera in tutte le sue forme, nell’interesse dell’intero movimento. Il nostro Ente è stato da subito coinvolto nel gruppo ristretto di lavoro che ha condotto un percorso di approfondimento e confronto che, in pochi mesi, ha gettato le basi non soltanto per la firma del nuovo testo ma anche per promuovere la partecipazione dei propri tesserati alle competizioni organizzate, avvicinare nuovi praticanti, agevolare associazioni e società sportive affiliate. Un bel risultato, tra l’altro, arrivato simbolicamente alla vigilia di Vivicittà”.

Tra le principali novità dell’accordo, che prevede ulteriori miglioramenti nel 2026, il portale per la verifica dei tesserati Fidal-Uisp in occasione dell’iscrizione degli atleti alle manifestazioni (escluso dati personali e sensibili); il calendario territoriale condiviso contenente tutte le manifestazioni le cui informazioni saranno raccolte attraverso un portale online condiviso; la presenza di propri giudici di gara alle manifestazioni competitive organizzate da Uisp, Enti di Promozione sportiva e Fidal; la reciprocità di partecipazione dei tesserati Uisp e Fidal a tutte le manifestazioni no-stadia competitive Uisp e a tutte quelle Territoriali Fidal, inserite nel calendario (portale online) condiviso; l’istituzione del Gruppo Nazionale di Monitoraggio (composto da un rappresentante Uisp ed uno Fidal) per la verifica del rispetto della convenzione.

 

 

Formazione on demand: unità didattiche di base

Il corso UDB contiene sette macro argomenti: è il modulo generale di introduzione alla conoscenza dell’UISP.
Una volta completato tutto il percorso formativo previsto, verrà rilasciata la qualifica richiesta.

Area riservata alle ASD e SSD

AppUISP - disponibile sugli store Google ed Apple

Pagine UISP

Newsletter Nazionale: le principali notizie dello Sport UISP

UISPRESS

Agenzia settimanale di cultura e sport sociale