Comitato Territoriale

Matera

Il Centro Estivo di UISP Matera: un viaggio nel tempo per bambini e ragazzi dai 3 ai 12 Anni

Anche quest’anno, il Centro Estivo Multisport, coordinato da UISP Matera, accoglie durante il periodo estivo bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni, nel contesto del Parco del Vicinato nuovo, spazio che nasce intorno alla Casa di Riposo “Mons. Brancaccio”.

Nel corso degli anni, l'approccio, la metodologia e le attività proposte da UISP Matera hanno avuto notevoli evoluzioni, arricchendosi con una combinazione di attività motorie, sempre proposte in forma ludica, e varie forme di espressione
creativa come la pittura, il riciclo, la musica e lo storytelling.

I giovani partecipanti hanno l’opportunità di divertirsi in un ambiente sicuro e attento alle specificità di ciascuno, trascorrendo del tempo all'aria aperta e socializzando con i propri coetanei
.
Outdoor education: un percorso educativo all’aria aperta pur rimanendo in città

Il Centro Estivo Multisport si caratterizza per l'attenzione e la cura riservata a tutti i partecipanti. Ogni attività, sia sportiva che ricreativa, è progettata per mettere il bambino al centro, promuovendo un percorso costruttivo e inclusivo, in un ambiente che li avvicini il più possibile alla natura, pur rimanendo in città.

Per questo, per il quarto anno consecutivo UISP ripropone le attività presso il Parco del Vicinato Nuovo, una pineta situata nella periferia nord della città di Matera con l’obiettivo di valorizzare attività a contatto con la natura e promuovere l’educazione ambientale.

Un’estate all’insegna di un viaggio nel tempo
Il fil rouge che guida le attività ricreative di quest'anno è l’affascinante viaggio nel tempo di Sam Miller, il guardiano del Moma, catapultato in diverse epoche storiche. Ogni settimana ha inizio con una caccia al tesoro per trovare la lettera lasciata dal guardiano immaginario, attraverso cui i bambini hanno l'opportunità di esplorare e conoscere le caratteristiche di un'epoca diversa, immergendosi completamente nelle loro atmosfere e peculiarità: dalla Preistoria, all’antico Egitto, dagli anni ‘60 ai nostri giorni.

Quest’anno la Uisp e i suoi bambini sono diventati dei viaggiatori nel tempo. Temponauti che viaggiano in epoche diverse - spiega Claudia Pentasuglia, Responsabile delle attività artistiche - affrontando sfide e missioni di tutti i generi.
Sam Miller, il custode del Moma è stato risucchiato da una tela di Dalì. Abbiamo il compito arduo di riportarlo nel presente. Tra giochi sportivi e opere d’arte affronteremo faraoni crudeli, sessantottini arrabbiati e chissà cos’altro.
Sento di dire che noi operatori abbiamo la situazione sotto controllo ma si sa, quando si ha a che fare con questo genere di avventure la prudenza non è mai troppa. Vi terrò costantemente aggiornati su ciò che accade .
Per adesso vi saluto ma.. Occhio alle mummie.

(A cura di Maria Bruna Carlucci)

Per informazioni sul Centro Estivo Multisport e prossimi progetti ed eventi
entra in contatto con il Comitato Territoriale UISP di Matera chiamando il
numero 0835/334076.