Comitato Territoriale

Matera

Yoga per ragazzi e Sport Civico Matera: l’esperienza di Antonia

Nel cuore di Piazza degli Olmi, UISP Matera, attraverso il progetto Sport Civico, ha organizzato e coordinato per tutto l’anno un ampio ventaglio di attività gratuite per tutte le fasce d’età, con particolare attenzione ai teenagers, tra i protagonisti di questa edizione. L'obiettivo è stato quello di fornire loro un contesto costruttivo in cui riflettere, condividere e far fronte alle sfide sociali del nostro tempo, partendo dallo sport. Le attività proposte ai ragazzi hanno incluso una varietà dinamica di discipline: dalla ginnastica allo street soccer, dallo street basket alla pre-atletica e allo yoga dinamico. Questa diversità ha permesso ai ragazzi di esplorare diverse forme di espressione fisica, sviluppando competenze motorie, coordinazione, creatività e disciplina.

Abbiamo intervistato Antonia, una partecipante di 13 anni, che ha condiviso la sua esperienza personale del corso di yoga per ragazzi, sottolineando il valore che ha trovato in questa iniziativa.

Perché hai scelto di partecipare all’attività di yoga tra le varie attività proposte dal progetto Sport Civico?

"La scelta di iniziare il percorso di yoga è stata dettata dalla necessità di provare a gestire lo stress e l'ansia. Come molti miei coetanei, sto attraversando un periodo in cui le prime delusioni e i fallimenti iniziano a fare capolino nella mia vita. Recentemente, l'esame per accedere al Liceo Musicale non è andato come speravo, e questo mi ha procurato molta ansia. Ho deciso di provare lo yoga per canalizzare queste emozioni e ritrovare momenti di relax e benessere."

Cosa ti è piaciuto di più dell'attività?

"Quello che ho apprezzato di più è stato il fatto di non sentirmi obbligata a dimostrare qualcosa. Mi sono sentita libera di fare ciò che riuscivo senza l'ansia di essere performante. È stato un grande sollievo poter partecipare senza pressioni, potendo permettermi il lusso di concentrarmi su me stessa e sul mio benessere, piuttosto che sul raggiungimento di un obiettivo specifico."

Cosa porti con te dopo aver partecipato con costanza ed entusiasmo al corso di yoga?

"Mi sono divertita moltissimo e ho trovato piacevole vedere le mie compagne in un contesto diverso, condividendo con loro un'esperienza nuova. Oggi si sente spesso parlare di yoga, e viverlo in prima persona è stato davvero interessante. L'organizzazione di UISP Matera è stata eccezionale: con l’insegnante Nadia mi sono divertita e questo ha reso l'intera esperienza ancora più positiva."

Se dovessi descrivere questa esperienza con tre parole, quali sceglieresti?

"Relax, divertimento e soprattutto… libertà."

In che modo vorresti ringraziare UISP Matera per l’opportunità?

“Vorrei davvero ringraziare con tutto il cuore UISP Matera per aver creato uno spazio speciale per noi ragazzi, e spero di poter continuare a partecipare a queste attività in futuro, portando con me tutto ciò che ho imparato."

Le parole di Antonia evidenziano come lo yoga, all'interno del progetto Sport Civico di UISP Matera, non solo abbia offerto un'opportunità gratuita di attività fisica, superando barriere sociali ed economiche, ma abbia anche creato per i giovani un ambiente sicuro e privo di giudizi, dove potersi esprimere liberamente. Questa iniziativa dimostra l'importanza dello sport in tutte le sue forme e delle attività ricreative nel promuovere il benessere psicofisico dei ragazzi, contribuendo allo sviluppo di una comunità attenta alle esigenze e alle difficoltà dei più giovani.

Sport Civico ha incoraggiato azioni concrete a favore del bene comune e ha promosso una comunità più sensibile ai bisogni sociali, confermandosi come un modello di cambiamento sociale di successo attraverso lo sport per tutti.

(A cura di Maria Bruna Carlucci)

Per informazioni sui prossimi progetti ed eventi entra in contatto con il Comitato Territoriale UISP di Matera chiamando il numero 0835/334076.