DISCIPLINA: Alpinismo; Arrampicata Sportiva.
LUOGO: Monsummano Terme (PT)
PROGRAMMA:
RESPONSABILE: Ferruccio Manzini, Davide Trabalzini
DOCENTE: Guida Alpina Giulio Boschi
QUOTA D'ISCRIZIONE: 70 euro
MODALITA' DI ISCRIZIONE:
Compilare la domanda di iscrizione (scaricabile dal sito www.uisp/montagna.it) apporre la doppia firma dell'aspirante istruttore e del presidente dell'associazione affiliata o del comitato UISP di provenienza ed inviarla via fax al N. 055 6583570 o per mail a:
montagna.toscana@uisp.it segreteria Lega Montagna Toscana UISP.
Consegnare l'originale al responsabile del corso.
MODALITA' DI PAGAMENTO della quota di iscrizione
Bonifico bancario a favore di: Cassa di Risparmio di Lucca, Pisa e Livorno
IBAN: IT 14 H 06200 02806 000 000 000 363
c/c intestato a UISP Comitato Regionale Toscana
con la seguente causale:
partecipazione corso aggiornamento e formazione operatori (indicare corso e data) della Lega Montagna. ed inviarla via fax al N. 055-6583570 o per mail montagna.toscana@uisp.it segreteria Lega Montagna Toscana UISP. Consegnare l'originale al responsabile del corso.
APPUNTAMENTO:
Ore 10.00 presso la cava grigia della Cava di Monsummano Terme
COME ARRIVARE: N.D.
MATERIALE NECESSARIO:
Equipaggiamento personale per l'attrezzatura dell'autosoccorso: cordini kevlar e piastrina Gi-Gi o similari
CONTATTI:
Ferruccio Mancini 333 396 9039
Davide Trabalzini 328 412 4341
NOTE:
Il corso viene tenuto con un minimo di 6 persone ed un massimo di 12 persone
Indispensabile la conoscenza di nodi autobloccanti comuni (marchand/prusik), nodo mezzo barcaiolo, barcaiolo, asola di bloccaggio e controasola, bulino.