Nota relativa allʼaccordo stipulato in Veneto tra UISP e Dolomiti Emergency
La tragedia sul Monte Bianco di questi giorni. oltre alla pietà per i deceduti e feriti, riporta ancora una volta in primo piano il problema dei costi di soccorso e recupero che si riversano sulla collettività. Si andrà perentoriamente, dato il periodo di tagli al SSNN, verso una obbligatorietà di una polizza assicurativa personale a copertura di questi eventi.
La Regione Veneto, da settembre 2011, ha inserito un ticket, che può diventare molto oneroso, sul recupero e/o soccorso in ambiente estremo, anche in caso di infortunio e ricovero. Contributo dovuto sia in caso di soccorso da terra che da elicottero. Pertanto, il Coordinamento Montagna del Veneto, con lʼapprovazione del Consiglio Regionale, ha ritenuto opportuno trovare una forma assicurativa aggiuntiva per questi eventi. Ha valutato che Dolomiti Emergency onlus, oltre ad offrire questo servizio ad un costo convenzionato di soli € 12,00, permette d’inserirci in un progetto più ampio relativo alla formazione di operatori professionisti e volontari, ed alla sensibilizzazione sulla sicurezza in ambiente alpino.
La polizza assicurativa è valida in tutta l’Europa geografica con una franchigia del 10%.
Per iniziare consapevolmente questa esperienza abbiamo organizzato una serata di presentazione, alla quale erano presenti anche il presidente regionale UISP, Tiziano Quaglia, e il presidente di Dolomiti Emergency, Roberto De Rocco, che hanno firmato la convenzione per i soci del comitato Veneto.
Nella foto i presidenti Tiziano Quaglia e Roberto de Rocco
Uisp - Unione Italiana Sport Per tutti - Comitato Regionale Veneto
30172 Mestre (VE) - Via Confalonieri,14 - Tel. 041.980572 - Fax 041.980829 - e-mail: montagna.veneto@uisp.it - www.uisp.it/veneto - C.F.90015610273