Nazionale

Al via a Pesaro le Finali nazionali del calcio Uisp con 1500 partecipanti

Fino al 30 giugno il calcio diventa strumento di integrazione e multiculturalità, senza tralasciare la competizione e la voglia di conquistare il titolo

 

Per il secondo anno consecutivo il Calcio Uisp organizza le Finali nazionali di calcio a 11 maschile, calcio a 5 femminile e maschile e le Rassegne nazionali di calcio a 7, calcio a 11 over 35 e calcio camminato sulla Riviera di Pesaro. Da giovedì 27 a domenica 30 giugno, infatti, la riviera marchigiana si colorerà delle tinte variegate degli oltre 1.500 atleti che invaderanno i campi di calcio per provare a conquistare il massimo titolo nazionale di categoria.

Oltre venti gli impianti di gioco che verranno utilizzati, tutti dislocati nella provincia di Pesaro, e 98 tra componenti dello staff del Calcio Uisp ed arbitri impegnati per la buona riuscita della manifestazione più importante del Calcio Uisp. Quest’anno sono 58 le squadre partecipanti, provenienti da tutta Italia: nel calcio a 5 femminile saranno sette le squadre che si contenderanno il titolo nazionale di categoria; nel calcio a 5 maschile le squadre saranno quattordici; nel calcio a 7 a darsi battaglia sportiva vi saranno otto compagini; il calcio a 11 conta tredici squadre; il calcio a 11 over 35 ben dieci club, mentre il confermatissimo calcio camminato vanta la presenza ai nastri di partenza di sei squadre. 

La conferenza stampa di presentazione si è svolta mercoledì 26 giugno nella Sala rossa del Comune di Pesaro: GUARDA IL VIDEO realizzato Rossini Tv.

Il calcio d'inizio delle Finali Uisp è stato dedicato al tema dei diritti, contro discriminazioni e omofobia: guardate l’ingresso in campo ed il fischio d’inizio della gara inaugurale tra Marche Pride e Team Karibù (Lapallarotonda).

Ecco la diretta da Pesaro con il calcio d'inizio.

Ancora una volta i grandi eventi sportivi saranno occasione di conoscenza e valorizzazione della città di Pesaro, perché molto spesso le squadre si muovono con le famiglie, con figli e figlie, approfittando dell’aspetto sportivo per conoscere le bellezze artistiche e gastronomiche del territorio in cui si organizzano le manifestazioni nazionali.

"Le finali del calcio Uisp cercano di dare una rappresentazione complessiva delle valenze sportive e di quelle sociali che la nostra associazione sa mettere in campo ogni giorno e su tutti i territori", ha detto Alessandro Baldi, responsabile nazionale del calcio Uisp.

Segui le dirette dai campi su facebook dalla pagina del Calcio Uisp.  Sabato 29 giugno alle ore 18 appuntamento con il Calcio Camminato Uisp, sulla pagina Facebook Uisp Nazionale (Roberto Rodio, redazione calcio Uisp)