Nazionale

Canottaggio Uisp: il 1° agosto la 85^ edizione del Palio del Golfo di La Spezia

Sport, storia, cultura e tradizioni. Tutto ciò è il Palio del Golfo di La Spezia, che come ogni anno si disputa la prima domenica di agosto. La storica 'disfida remiera' è giunta quest'anno alla sua 85^ edizione ufficiale, ma le sue origini risalgono alla fine dell'800. Anche per il 2010, il Coordinamento cannottaggio Uisp è tra gli organizzatori.

"Partecipano gli equipaggi che rappresentano 13 borgate - ci spiega Giuseppe Cocco, responsabile Coordinamento canottaggio Uisp - tredici paesi che si affacciano sul Golfo della Spezia, da Porto Venere a Tellaro. Gareggiano a bordo di scafi speciali, barche tradizionali che si rifanno al gozzo ligure. Voga di punta a sedile fisso, vale a dire: unico remo senza carrello scorrevole a differenza delle imbarcazioni della Federazione. Sono equipaggi di 4 vogatori e timoniere".
La gara più seguita ed appassionante, quella della categoria "Senior" con vogatori dai 20 anni in su, si disputerà domenica 1° agosto nelle acque antistanti la passeggiata a mare della città di La Spezia, alle 19.30.

"Non è un manifestazione prettamente sportiva - aggiunge Cocco - E' un evento sociale e culturale. Le comunità intere sono coinvolte nella preparazione del Palio e delle iniziative che lo precedono. Il venerdì sera si svolge una parata folcloristica ed ogni borgata deve interpretare al meglio un tema generico che quest'anno riguarda 'il mare, il borgo e le sue tradizioni'".
Il sabato poi un altro momento estremamente suggestivo è la 'stazzatura' delle imbarcazioni. "Vengono portate in piazza e analizzate per vedere se rispettano le misure previste dal regolamento. Sono delle indicazioni non rigide perché sono barche in legno artigianali, una diversa dall'altra. Ogni anno vengono ristrutturate da maestri d'ascia della zona. Cerchiamo di rispettare al meglio le procedure che venivano utilizzate un tempo, così come siamo riusciti a ricostruirle dagli archivi storici".

Grazie alla collaborazione tra Coordinamento canottagio Uisp, Federazione italiana canottaggio e Special Olympics, quest'anno il Palio prevede un'ulteriore novità: i Giochi nazionali di canottaggio unificato Special Olympics, per atleti con disabilità intellettiva. "Come Uisp, abbiamo voluto fortemente inserire nel programma questi campionati. Parteciperanno circa 20 equipaggi misti, formati da due atleti speciali e da due atleti partner più il timoniere. Il campionato si svolgerà dal 29 al 31 luglio, ed è prevista un'esibizione anche il giorno del Palio".
Musica, dibattiti, gare di vela, e tanto altro ancora: il programma delle iniziative che precedono il Palio, a partire da oggi venerdì 23 luglio, è veramente ricco e può essere consultato all'indirizzo www.paliodelgolfo.it
(F.Se.)