Nel corso di questi giorni in primo piano troviamo la nota del segretario generale Uisp con le attività di interesse nazionale validate dalla Presidenza nazionale Uisp e pubblicate dal Coni sul proprio sito; la lettera unitaria da parte degli Enti di Promozione Sportiva al ministro dello Sport Spadafora; la nota integrale di Tiziano Pesce, vicepresidente nazionale Uisp, con un’analisi del difficile momento per il Paese e lo sport del territorio; I Comitati territoriali Uisp chiedono pari dignità e sostegni; partono i Congressi Uisp con gli appuntamenti del mese di novembre.
Queste notizie, insieme a molte altre, compongono la nuova edizione della classifica settimanale dedicata ai contenuti più interattivi pubblicati sul sito www.uisp.it e sulle pagine social di Facebook, Twitter, Instagram e YouTube. Per realizzare la top 10 sono stati rilevati i dati relativi ad ogni singolo articolo, video, post. Viene così assegnato ad ogni indicatore un valore basato sul suo tasso di interazione: visualizzazioni (1), mi piace (2), commenti (3) e condivisioni (5). Incrociando i dati di ciascun contenuto per tutte le piattaforme nel quale è stato pubblicato viene stilata la graduatoria che questa settimana prende in considerazione le notizie realizzate dal 4 novembre.
Le attività Uisp di interesse nazionale sono sul sito Coni (3936)
Riforma dello sport: lettera unitaria degli EPS al ministro Sport (2878)
Tiziano Pesce, "Uisp sempre avanti, c'è bisogno di tutti noi" (2372)
Lo sport del territorio chiede pari dignità e sostegni (2022)
Partono i Congressi Uisp: ecco gli appuntamenti del mese di novembre (1515)
"Siamo tutti di serie A": lo sport è anche questione di lavoro (1262)
Manco, Uisp a Uno Mattina chiede un piano nazionale per lo sport (1188)
On line Uispress n. 40, settimanale di cultura e sport sociale (1146)
Sentry Sport: le sentinelle Uisp tornano in campo contro il razzismo (1117)
Uisp Trentino: parte "Argento vivo. La vecchiaia che vorrei" (1075)
Tra i video in risalto troviamo Sport sociale a Uno Mattina su Rai 1 con Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp; la presentazione del progetto “Argento vivo. La vecchiaia che vorrei” dell’Uisp Comitato del Trentino, finanziato dalla Fondazione Caritro sul bando “Comunità attorno alle fragilità”. Tommaso Iori ha illustrato l’iniziativa all’interno della trasmissione In Salute di #RTTR; il calendario dei corsi di formazione Uisp dei prossimi giorni; Elena Debetto, presidente Uisp Friuli Venezia Giulia, illustra le attività Uisp dedicate ai meno giovani nella cornice del progetto regionale Invecchiamento Attivo.
La presentazione di “Argento vivo. La vecchiaia che vorrei” alla trasmissione In Salute di #RTTR
Il calendario dei corsi di formazione Uisp dei prossimi giorni
Uisp sulla Rai con Elena Debetto per parlare di invecchiamento attivo