“Ho scelto l’Uisp per l’opportunità di fare lavoro di redazione, lavoro giornalistico, e poi ho conosciuto il mondo dello sport sociale e per tutti, che prima praticamente non conoscevo”, racconta Lorenzo Boffa, volontario in Servizio Civile presso l’Uisp Nazionale a Roma, grazie ad Arci Servizio civile, intervistato da Andrea Piersanti durante la trasmissione "Al piano terra della società", su Radio Rai Isoradio. Lorenzo aspira infatti a diventare un professionista dell’informazione ed ha trovato all’Uisp una redazione dove formarsi in questo senso: “Per me ha significato, di fatto, poter fare un praticantato, ma in un ambiente molto accogliente e inclusivo”.
C'è stato inoltre spazio per riflettere sullo stato generale del Servizio Civile, anche alla luce di fenomeni recenti come il calo della partecipazione e l’aumento dell’abbandono in itinere. “Bisogna anzitutto capire e accogliere segnali come questi, che ci dicono che forse c’è qualcosa da aggiustare - commenta Lorenzo - io conosco il valore per la mia vita di ciò che sto facendo e non accetterei una proposta di lavoro più redditizia che però non c’entra nulla col mio percorso. Ma se mi fossi trovato a scegliere di fare Servizio Civile senza un’idea precisa, come spesso capita, sarebbe potuta andare diversamente”. Per questo motivo il consiglio che Lorenzo si sente di dare alle ragazze e ai ragazzi che si approcciano a quest’esperienza è di informarsi bene, interrogarsi e infine “scegliere qualcosa a cui si tiene veramente”.
Verso la fine dell'intervista, dopo aver raccontato del suo primo giorno di “servizio”, Lorenzo racconta di come il mondo dello sport sociale e per tutti lo abbia sorpreso, per il suo valore politico: “Sono rimasto molto colpito da come riesca a dare una possibilità di inclusione sociale a tante persone diverse nella nostra società, attraverso l’attività sportiva. Non conoscevo questo aspetto, che adesso ha un valore molto più grande nella mia vita”.