Si Svolgerà a Senigallia, il 16 e il 17 aprile, il primo modulo del corso nazionale di formazione per coordinatori "Sport, gioco e avventura". Il corso è rivolto ad operatori che abbiano già maturato una certa esperienza nell'organizzazione di centri estivi e attività ludico-ricreative. Secondo modulo in programma il 14 e 15 maggio.
"Dopo la costituzione del coordinamento Uisp Giovanissimi, ripartiamo con la formazione nazionale - dice Verter Tursi, responsabile Politiche giovanili Uisp - Abbiamo deciso di recuperare il vecchio schema di formazione, aggiornandolo secondo le strategie elaborate collettivamente. Il corso punta a formare una figura importante perché ha il compito di coordinare il lavoro degli animatori che lavorano nei nostri centri estivi. Deve avere una grande conoscenza del progetto educativo Uisp, esperienza nella programmazione di attività e capacità organizzative e di gestione dei gruppi".
Contemporaneamente all'avvio di questo corso, si stanno attivando in tutta Italia altri corsi per animatori di primo e secondo livello, a partire da Torino, dal 15 al 17 aprile.
"Questa formazione va nell'ottica di un rilancio della nostra proposta di attività nella fascia d'età 6-18 anni, in vista della costituzione di veri e propri centri Sport, gioco, avventura, a partire già da settembre".
Per informazioni: politichegiovanili@uisp.it
(F.Se.)