Danza, ginnastica ritmica e pattinaggio saranno di scena a Roma il 5 e 6 maggio grazie al lancio della partnership nazionale di Uisp e Alce Nero, il “biologico” nello sport e nella nutrizione. Protagonisti indiscussi saranno i 33 gruppi di danza e i circa mille giovani atleti che scenderanno in pedana tra sabato e domenica, insieme ad Andrè De La Roche, etoile di fama internazionale e Martina Grimaldi, campionessa olimpica di nuoto di fondo.
Si comincia dalla mattina di sabato 5 maggio presso l’impianto sportivo "Divino amore", in via Ardeatina km 12.000, e si proseguirà per tutta la giornata di domenica, con il Trofeo “Pattini d’argento”: cinquecento bambine della categoria "novizie", daranno vita ad emozionanti evoluzioni a suon di musica.
Si proseguirà domenica 6 maggio nel Palazzetto dello sport di Ariccia (Roma) che ospiterà le Finali regionali di ginnastica ritmica Uisp, cui prenderanno parte circa 400 piccole ginnaste provenienti da tutto il Lazio.
Gran finale domenica 6 maggio con la sesta edizione di “Roma Danza Aperta” al Teatro Greco, in via Ruggero Leoncavallo 10, dove in mattinata si terrà un Open Day con lezioni di ogni specialità della danza, dal jazz all'hip hop alla classica, per tutte le età. Gli allievi parteciperanno ad una lezione di tecnica classica tenuta da Alessandro Tiburzi, già primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma, alla lezione di modern jazz tenuta dall’etoile internazionale André De La Roche e alla lezione di tecnica contemporanea della stimata coreografa e danzatrice Yang Yu Lin. Nel pomeriggio inaugurerà lo spettacolo la nuotatrice Martina Grimaldi, atleta del nuoto Uisp Bologna, campionessa mondiale ed europea di nuoto di fondo e bronzo olimpico nei Giochi di Londra 2012. Subito dopo le scuole, le associazioni e i gruppi partecipanti porteranno sul palco le proprie coreografie. In programma due spettacoli, il primo alle 16 con 12 coreografie e il secondo, alle 18.30, con 21 esibizioni.
Tra le altre, è prevista una coreografia del Club di socializzazione “C’è posto per te” con ragazze e ragazzi con disabilità che si avvarranno del contributo artistico di un gruppo di rifugiati provenienti da Africa e Medio-Oriente, organizzatisi in una cooperativa sociale. Parallelamente sono state programmate delle lezioni per i più piccoli che inizieranno con uno spazio per attività ludico-motorie condotte da operatori Uisp, poi potranno partecipare alla lezione di junior dance di Alice Drudi ed alla lezione di hip hop di Fabrizio Migliore.
Segui la diretta Facebook dalla pagina Uisp nazionale alle 17
“Quello che contraddistingue Roma Danza Aperta è lo spirito non competitivo e di condivisione - spiega Oscar Bonavena, responsabile danza Uisp nazionale - alimentato dal clima di collaborazione ed amicizia nel quale figure altamente professionalizzate, “eccellenze” della danza italiana e internazionale, sono a fianco ed al pari di tanti altri insegnanti di danza e di scuole di quartiere, a ribadire che la qualità non è in contraddizione con la definizione di “sport dilettantistico”, a ribadire che tutti debbono poter avere accesso agli strumenti che potranno essere utili per diventare danzatrici e danzatori, o anche più semplicemente per fare della danza corredo piacevole della propria vita”.
Per tutte le info su Roma Danza aperta clicca qui
Durante tutti gli eventi che vedranno Alce Nero a fianco dell’Uisp, ai partecipanti verrà regalato "Let's play!, il kit per l'alimentazione di bambini e adolescenti che amano lo sport" che parla a bambini e ragazzi che praticano attività sportiva. Lo stesso conterrà l’omonima guida dedicata alla sana alimentazione del giovane sportivo, patrocinata dall'Uisp, e una gustosa merenda Alce Nero.
Uisp e Alce Nero non si fermeranno qui: dal 18 al 20 maggio appuntamento con la Festa dello sport nel Porto Antico di Genova e tra ottobre e dicembre di nuovo a Roma con la 47^ edizione di “Corri per il verde”, manifestazione podistica a tappe che toccherà alcuni parchi della Capitale da difendere da cementificazione e smog.