Domenica 2 ottobre nelle acque del Lago di Como si è tenuto l’evento d’interscambio sportivo e culturale organizzato dall’Uisp Lariano con il patrocinio della Provincia di Como Assessorato alle Politiche Sociali e la collaborazione delle ASD Circoli Velici UISP Annje Bonnje, Vela360 e Geas Vela, che ha coinvolto alcune comunità di rifugiati politici presenti nella provincia di Como e legati alla Cooperativa Symploké (Caritas). L’evento è inserito nell’ambito del concorso Uisp "La mia città per sport - Insieme per… ripartire”.
“La scelta della barca a vela non è stata casuale - dice Concetta Sapienza, presidente Uisp Lariano - abbiamo voluto proporre ai ragazzi un differente viaggio sull’acqua. Molti di essi hanno, infatti, perso affetti importanti durante la traversata del Mar Mediterraneo. La veleggiata in flottiglia che abbiamo proposto voleva, invece, essere un momento conviviale, di divertimento e socialità ma anche di conoscenza del lago di Como, territorio su cui sono approdati, dopo tante peregrinazioni”.
“Siamo molto soddisfatti, anche se la pioggia ci ha accompagnati fin dal mattino: sedici ragazzi, di età compresa tra i 19 e i 30 anni, provenienti da Pakistan, Afghanistan, Mali, Ghana e Nigeria hanno navigato accompagnati dagli educatori Uisp che hanno saputo creare entusiasmo e far nascere uno spirito collaborativo e di partecipazione, nonostante i partecipanti fossero nuovi a questa esperienza, infatti per tutti loro si è trattato della prima volta in barca a vela”.
“Il primo obiettivo di “Insieme per … ripartire” è stato raggiunto – conclude sapienza - molti di loro hanno infatti espresso la volontà di proseguire la loro avventura partecipando alle attività dei Circoli velici. Ancora una volta lo sport, in questo caso la vela, ha fornito gli strumenti giusti per creare opportunità di aggregazione e inclusione sociale”.
Il progetto “Insieme per… ripartire” non si concluderà con l’uscita sul lago ma coinvolgerà i ragazzi nella stesura di un diario di bordo in cui verranno raccolte le loro impressioni ed emozioni legate a questa esperienza. Il “diario di bordo” verrà presentato nell’ambito di un Convegno su “Sport, integrazione e cooperazione" che l’Uisp Lariano organizzerà entro la fine dell’anno, con la collaborazione dell’Uisp Lombardia, il Coordinamento comasco per la pace, gli Enti locali presenti sul territorio e le ASD Circoli velici Annje Bonnje, Vela 360 e Geas Vela.