Nazionale

Uisp Matera: la città camminabile. Dal 27 novembre al 12 dicembre

L’Uisp Basilicata, l’Uisp Matera e l’Area Uisp Perlagrandetà, organizzano un ricco programma di seminari e attività formative che si svilupperà a Matera, tra il 27 novembre e il 12 dicembre. Tre principali moduli di formazione si incentreranno sull’attività Primi passi, il programma Uisp da “-6 mesi a 6 anni”, sui Gruppi di cammino, per promuovere il movimento e la socialità tra la popolazione anziana, e sul metodo Slowmove, metodo di movimento lento volto al riequilibrio posturale, al controllo della respirazione e al riallineamento corporeo e muscolare di anziani e adulti.

Venerdì 3 dicembre, inoltre, si svolgerà il convegno su “Dar voce al corpo: un progetto integrato per il risveglio della città”, incentrato sulla proposta Uisp per “la città camminabile”. Il convegno avrà luogo presso la sala Carlo Levi di Palazzo Lanfranchi alle 18. Al convegno parteciperanno tra gli altri il presidente nazionale Uisp, Filippo Fossati, il presidente dell’Area Uisp Perlagrandetà, Andrea Imeroni, il presidente dell’Uisp Matera, Giuseppe De Ruggeri e il sociologo dell’Università di Cassino e di Roma Tor Vergata, nonché membro del settore Politiche educative Uisp, Giulio Bizzaglia. Interverrà inoltre Simona Giampaoli dell’Istituto Superiore di Sanità e il direttore sanitario Asm, Giuseppe Montesano

Sabato 4 dicembre, si passerà dalle parole ai fatti. Alle 10.30 da Piazza Pascoli partirà una camminata alla scoperta della città alla quale parteciperanno amministratori pubblici, docenti universitari, medici e sportivi. Un itinerario per scoprire la città in movimento, in contatto e in dialogo con i cittadini di Matera.
Per ulteriori informazioni e per il programma completo: www.uispmatera.it e matera@uisp.it.