Nazionale

Uisp Roma: domenica 14 e lunedì 15 maggio "Roma danza aperta"

La quinta edizione della manifestazione dedicata alla danza, con lezioni aperte a tutti tenute da grandi nomi della danza italiana
 
Roma Danza Aperta, la manifestazione dell'Uisp Roma dedicata al ballo nelle sue varie forme, compie cinque anni, e per festeggiare si regala un'edizione speciale. La manifestazione si articola, quest'anno, in due giornate in cui incontrarsi, migliorarsi, condividere passioni, valori, competenze che rappresentano il bagaglio delle tante associazioni, scuole di danza e gruppi Uisp e non.

Domenica 14 maggio l'impianto sportivo Fulvio Bernardini, in via dell'Acqua Marcia 51, ospiterà l'Open day, in cui gli insegnanti partecipanti a Roma Danza aperta potranno tenere lezioni libere, aperte, gratuite di tutti i generi, per tutti i livelli e per tutte le età e dove, come nella consuetudine della manifestazione, André De La Roche terrà una lezione di modern jazz e Alessandro Tiburzi di tecnica classica. Ismaila Kante, accompagnato da percussioni tradizionali senegalesi, terrà la prima lezione del mattino di danza africana, adatta anche agli adulti più dinamici che accompagnano ragazze e ragazzi all'open day, anche se non hanno una specifica preparazione tecnica di danza. Contemporaneamente una interessante lezione di tecniche circensi con Leonardo Varriale, applicate alla danza, e poi due lezioni per i più piccoli: hip hop e moderno con Davide Culini e Francesca Quagliarella.

Lunedì 15 maggio, al Teatro Viganò, in piazza Antonio Fradeletto 17, si terrà la Rassegna alla quale parteciperanno scuole di danza, palestre, singoli insegnanti con i propri allievi senza alcuna selezione e senza nessuna quota di iscrizione con il solo obbligo di divertirsi.

Una troupe della trasmissione “Gulp Odeon”, sarà presente nelle due giornate di Roma Danza Aperta. Il programma di RAI Gulp per ragazzi e genitori nella nuova edizione vira su tematiche a carattere sociale e sul volontariato. A Roma effettuerà riprese dell'evento ed interviste a insegnanti, allievi, volontari Uisp e ai ragazzi del Liceo Machiavelli di Roma che, nell'ambito di un progetto di alternanza scuola-lavoro, saranno inseriti nelle squadre dei volontari. (Fonte: Uisp Roma)