Venerdì 8 luglio è stato inaugurato il Villaggio Uisp 75: fino al 25 giugno tra Rimini e Riccione 12.000 sportivi e sportive saranno i protagonisti della Festa con cui l’Uisp nazionale celebra il 75° anniversario della sua nascita. Sono i partecipanti alle Finali nazionali dei Campionati di calcio, pallavolo, nuoto e pallacanestro Uisp, che raggiungeranno Rimini e Riccione da tutta Italia, e faranno base al Villaggio Uisp 75, nei pressi del Mojito Beach, via Goethe 52 (Riccione). Il Villaggio Uisp 75, realizzato con il patrocinio dei Comuni di Rimini e Riccione, è collocato nella zona del Marano, area di confine tra le due capitali della Riviera romagnola.
“Una formidabile estate di sport per tutti quella che vivremo insieme in Riviera – dice Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp - saranno oltre 12.000 gli atleti di tutte le età, dai giovanissimi ai master, che si cimenteranno delle Finali nazionali di nuoto, pallavolo, pallacanestro e calcio. Il Villaggio Uisp 75 sarà il luogo di ritrovo e di festa, per ricordare i 75 anni dell’Uisp”. Gare ed incontri si svolgeranno in oltre 18 palestre per basket e volley e circa 20 campi per il calcio, dislocati tra Rimini e Riccione.
Il nastro è stato tagliato da Simone Imola, assessore allo Sport Città di Riccione, che ha salutato i primi ospiti del Villaggio Uisp: “Ringrazio l’Uisp per questo meraviglioso spazio e per l'evento che ha messo in piedi. Do il mio benvenuto sincero a tutti partecipanti e gli accompagnatori che seguiranno i vari sport che si alterneranno in queste due settimane. Questo evento è uno dei primi dopo quanto successo nella nostra regione, ed è la dimostrazione che Riccione è forte e che lo sport traina la ripresa della nostra città”.
GUARDA IL VIDEO DEL TAGLIO DEL NASTRO
A seguire è intervenuta Mariagrazia Squadrani, presidente Uisp Rimini: “Siamo qui con questa bellissima iniziativa, ma anche su tutta la provincia di Rimini, quindi ringrazio le amministrazioni locali che ci forniscono sostegno e collaborazione su tutto il territorio. Insieme alle Finali nazionali Uisp e al Villaggio proseguono le nostre attività sportive per tutte le età, dai giovanissimi agli anziani”.
GUARDA IL VIDEO CON GLI INTERVENTI DI SIMONE ISOLA E MARIAGRAZIA SQUADRANI
Tutte le informazioni sulle attività programmate al Villaggio Uisp 75 sono a disposizione sul sito www.uisp.it/nazionale/villaggiouisp con aggiornamenti, foto e video in tempo reale.
Dopo l’inaugurazione al Villaggio si è tenuto il primo momento conviviale con le squadre protagoniste del primo week-end dei Campionati di pallavolo che hanno cominciato ad animare lo spazio. Atlete ed atleti si sono ritrovati a cena in un locale sul lungomare per condividere la prima serata di questa 40^ edizione delle Finali nazionali di pallavolo Uisp. “Quest’anno abbiamo messo in piedi qualcosa di impensabile qualche anno fa - dice Fabrizio Giorgetti, responsabile nazionale Pallavolo Uisp - e rispetto all’anno scorso abbiamo anche un 20% di squadre in più: penso che il Villaggio abbia fatto da volano. Per noi questa è la pallavolo: tutti a cena insieme, realizzando un mio vecchio sogno, per condividere la serata e la presentazione dei calendari, dando vita ad un momento di convivialità a 360 gradi. Nei prossimi giorni saremo qui al Villaggio Uisp 75 per condividere le serate dopo le giornata di gara: i nostri gruppi sono molto affiatati, si rivedono ad ogni evento nazionale. Questo spirito rispetta i nostri valori e quello che abbiamo scritto nello Statuto, per noi questo è lo sport. Poi c’è anche la pallavolo tradizionale, con le partite e la voglia di vincere, ma domenica alle premiazioni saremo tutti insieme a festeggiare”. Per rimanere aggiornati sul calendario e sui risultati delle partite clicca qui
GUARDA LE FOTO DELLA PALLAVOLO AL VILLAGGIO UISP 75
“La nostra associazione sta mettendo in campo uno sforzo organizzativo e logistico rilevante - racconta Enrico Balestra, responsabile nazionale Dipartimento attività e presidente Uisp Emilia Romagna - per accogliere nel migliore dei modi i tantissimi partecipanti alle Finali nazionali Uisp. Esiste un turismo sportivo legato ai grandi eventi ma anche un movimento legato alla pratica di base dei cittadini, in cui protagonisti sono i partecipanti e le famiglie, cittadini e cittadine che diventano attivi e che noi vogliamo riunire per celebrare questa nostra importante ricorrenza”.
Uno dei partner dell'iniziativa è Radio Gamma, che dà voce ai partecipanti direttamente dal Villaggio Uisp 75. Patrizia Minocchi, responsabile marketing Uisp, ha ricordato l'importanza di questa occasione per vivere insieme lo sportpertutti: "Le giornate che verranno rappresentano la vera ricchezza della nostra associazione, che propone attività sportiva per tutti in uno spirito di amicizia. Quest’anno abbiamo creato un posto che unisse allo sport la possibilità di incontrarsi, di vivere lo sport amatoriale insieme. Ringrazio le amministrazioni locali e i nostri partner".
GUARDA IL VIDEO CON GLI INTERVENTI DI PATRIZIA MINOCCHI E FABRIZIO GIORGETTI
Il programma sportivo è molto articolato. Dopo il debutto della pallavolo Uisp con gli incontri dei Centri di salute mentale, dell'Under 17 e 18 femminile e maschile, degli Adulti femminile, maschile e misto, sarà il momento delle Finali nazionali della Pallacanestro Uisp, che si svolgeranno a Rimini dal 15 al 18 giugno, per assegnare i titoli dei Campionati nazionali misto e femminile, del Campionato di basket in carrozzina e delle varie Rassegne nazionali. Nello stesso week-end si svolgerà a Riccione, nella vasca esterna dello Stadio del nuoto, il Campionato nazionale esordienti di Nuoto Uisp, per cui scenderanno in vasca 2200 partecipanti dai 6 ai 12 anni. Nel corso della giornata sono previste un gran numero di gare, con 750 formazioni che prenderanno parte alle staffette. A partecipare alla manifestazione ci saranno anche i piccoli atleti della categoria dei giovanissimi (6-10 anni): a ciascuno di loro verrà assegnata una medaglia di partecipazione dopo l’esibizione in acqua. Dal 22 al 25 giugno, invece, tornerà in campo la pallavolo con i settori maschili e femminili dall'under 11 all'under 16. La Coppa nazionale Uisp di calcio a 11, le finali nazionali dei Campionati di calcio a 11 e a 5 e le Rassegne nazionali si terranno sulla Riviera di Rimini dal 23 al 25 giugno.
Il programma degli eventi non prevede solo partite, gare e sfide sportive, ma anche momenti di scambio e riflessione, al fianco dei partner Uisp. Nel week end del 16–17 giugno, con la collaborazione di Ecopneus, sarà allestito un campo di basket removibile in Tyreplast, in piazza Ceccarini a Riccione, che ospiterà i test biomeccanici del professor Mauro Testa per misurare la rispondenza di questo tipo di materiale, frutto di economia circolare, e per sfide 3 vs 3 aperto a tutti. Venerdì 16 giugno al Villaggio Uisp 75 si terrà il talk show “Sport sociale come leva per un turismo sportivo sostenibile” con gli interventi di Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp; Simone Imola, assessore con delega allo Sport comune di Riccione; Moreno Moresi, assessore con delega allo sport Comune di Rimini; Laura Vici, docente Università di Bologna e ricercatrice Cast-Centro di Studi Avanzati sul Turismo dell’Università di Bologna Campus di Rimini; Pasqualino Maietta Latessa, docente Università di Bologna-Dipartimento Scienze e qualità della vita; Stefania Raimondi, medico specialista in Medicina dello sport-Ausl Romagna; Mariagrazia Squadrani, presidente Uisp Rimini. Coordina: Enrico Balestra, presidente Uisp Emilia Romagna. Venerdì 23 giugno, invece, sarà dedicato alla riflessione e al confronto sul tema dello sport femminile: infatti, si terrà l'evento conclusivo del progetto Back to the sport promosso dall'Uisp Emilia Romagna e sostenuto dalla Regione Emilia Romagna.
Dopo l’inaugurazione del Villaggio Uisp 75, sono partite ufficialmente le prime gare: la pallavolo, è scesa in campo dalla giornata di venerdì 9 giugno,per disputare le prime gare della fase eliminatoria. Sono scesi in campo i centri di salute mentale, l’under 17 e 18 femminile e maschile, gli adulti femminile, maschile e misto.
Anche Tiziano Pesce, presidente Uisp nazionale, ha raggiunto le atlete e gli atleti che hanno preso parte alle Finali dei Campionati nazionali Uisp di pallavolo e i rappresentanti delle asd e società sportive Uisp Rimini: “Devo fare i complimenti a tutto il settore nazionale pallavolo. Il Villaggio Uisp è stato organizzato con tanti partner sulla splendida riviera romagnola tra Rimini e Riccione e sarà la casa per diverse settimane di tante attività sportive e rassegne nazionali”, ha detto Pesce.
GUARDA IL VIDEO CON L'INTERVISTA A TIZIANO PESCE
In un momento come questo è difficile non pensare all’alluvione che ha colpito il territorio della Romagna: “Questo è il punto di incontro di migliaia di tesserati Uisp e con grande orgoglio abbiamo voluto dare un segnale forte in questo territorio, non solo con il villaggio, ma anche con le attività della ginnastica, che in questo momento si stanno svolgendo a Cesenatico - ha continuato Pesce – Avremmo dovuto essere a Cesena, che è uno dei punti maggiormente colpiti dall’alluvione, ma non ci siamo arresi: proprio per essere vicini a questi territori in questo momento particolare, ci siamo riorganizzati nelle palestre di Cesenatico, per sostenere l’economia di questa terra”.
“Il Villaggio Uisp 75 è anche un momento di festa. Ricordiamo che la Uisp è un’associazione sempre impegnata per la promozione dell’attività per tutte e per tutti. Da 75 anni si batte per garantire il diritto allo sport con una grande attenzione all’inclusione, perchè lo sport è un forte strumento di coesione sociale delle nostre comunità”, conclude il presidente Pesce.
Proprio le parole delle squadre dei centri di salute mentale trasmettono tutto l’entusiasmo che atlete e atleti hanno provato partecipando alla rassegna: non solo competizione, ma anche e soprattutto crescita, socializzazione, gioia e divertimento, come tengono a sottolineare i giocatori del Soleado: “Siamo onorate di poter portare i ragazzi in questo soggiorno, soprattutto ci teniamo a cogliere l’occasione per ringraziare la Uisp, che ogni anno si rende disponibile a organizzare questo evento e ci rendiamo conto che è così impegnativo, che in realtà richiede un’organizzazione incredibile”.
“È bellissimo vederli farsi il tifo a vicenda, fare amicizia con le altre squadre, è bellissima questa vicinanza”, aggiungono le accompagnatrici ed educatrici dei Falchi, una delle squadre in campo.
ECCO IL VIDEO DELLE PARTITE DEI CENTRI DI SALUTE MENTALE
Le attività delle Finali nazionali Uisp, con i numeri eccezionali di questa estate 2023 in Riviera, dimostrano di essere la ricchezza della nostra associazione, e il Villaggio Uisp 75 sta rappresentando un elemento di unione, coesione e socializzazione per tutte le società che sono arrivate e arriveranno a Rimini e a Riccione per giocare.
Un impegno realizzato grazie al lavoro di diversi settori della Uisp Nazionale, alle scelte condivise dei settori di attività, ma anche grazie al fattivo supporto dei partner Uisp che hanno dato fiducia a questa iniziativa ed hanno creduto all’opportunità di incontrare nel Villaggio i nostri atleti e di valorizzare i loro brand.
E’ a loro che va il nostro ringraziamento, ad iniziare dal ruolo svolto dalle istituzioni, dai Comuni di Rimini e Riccione che, oltre a concedere il patrocinio, hanno messo a disposizione gli impianti sportivi dei loro territori per le nostre attività: 21 palestre, 1 palazzetto, 1 piscina comunale, 25 campi di calcio e Piazzale Ceccarini per il campo di basket di Ecopneus.
Proseguendo con i partner istituzionali che hanno sempre supportato tutte le attività Uisp, Marsh, Ecopneus e Algida; un ruolo attivo di supporto all’organizzazione del Villaggio Uisp 75 è stato svolto da Digital Promoter, che ha seguito con attenzione la logistica di oltre 12 mila atleti, mentre Wilson, Gala e Agla, partner tecnici dei SdA hanno fornito “gli attrezzi” dello sport per tutti.