Tutte le attività di Vivicittà negli istituti penitenziari e minorili
Anche quest’anno saranno decine gli istituti penitenziari in cui si correrà Vivicittà. Sul Corriere dello sport la voce di un detenuto a Bollate
21 febbraio 2019
Continua l'impegno del comitato Uisp al fianco dei detenuti delle carceri "Nerio Fischione" e Verziano. Il 21 dicembre si sono svolte le premiazioni
9 gennaio 2019
Hanno partecipato circa quaranta donne detenute, che hanno formato sei squadre, ciascuna contraddistinta da un colore e composta da 5 persone (anche con atleti e atlete esterni), che hanno dato vita ad una staffetta.
24 maggio 2018
La "corsa più grande del mondo" non si ferma: giovedì 24 maggio a Rebibbia e nella Casa circondariale di Ferrara, venerdì 25 a Parma
23 maggio 2018
Il servizio della TgR Toscana, andato in onda sabato 19 maggio nell'edizione delle 14.00, su Vivicittà nel carcere di Sollicciano.
22 maggio 2018
Lunedì 14 maggio nella casa circondariale Lorusso e Cutugno di Torino, sabato 12 nell'istituto Gozzini di Firenze: atleti e detenuti fianco a fianco
15 maggio 2018
Martedì 8 maggio la corsa dell’Uisp si era svolta a Marassi: podisti e detenuti hanno corso insieme dentro e fuori il carcere
9 maggio 2018
Settima edizione di Vivicittà Porte Aperte tra corsa, calcio e molto altro. Grazie all'Uisp lo sport entra ancora una volta nel carcere genovese di Marassi, parlano Vincenzo Manco (Presidente nazionale Uisp), Tiziano Pesce (Pres. Uisp Liguria e Vicepresidente nazionale), Antonio Micillo (Pres. CONI Liguria) e Maria Milano (direttrice Carcere di Marassi). Il servizio di Liguria Sport tv.
9 maggio 2018
Da Rebibbia di Roma a Opera di Milano, lo sport collega penitenziari e territorio. In maggio si corre a Torino, Firenze, Genova e tante altre città
19 aprile 2018
Vivicittà 2018 si corre complessivamente in ventisette istituti penitenziari e minorili: fino a giugno scenderanno in pista migliaia di detenuti
13 aprile 2018