Singolare iniziativa quella che la UISP ha messo in atto a Fano che consente, attraverso la pratica sportiva, di visitare uno dei posti più belli della città: la Rocca Malatestiana.
Si tratta di un corso di ginnastica dolce rivolto a persone adulte ed anziane completamente gratuito, previo tesseramento UISP e Certificazione Medica non agonistica, nei locali della foresteria della Rocca Malatestiana, recentemente climatizzati e messi a norma dal Comune. I corsi sono tenuti da istruttori altamente qualificati, l’appuntamento è ogni martedì e giovedì alle 9.30.
“In molti si stanno complimentando per l’iniziativa, perché oltre ad essere importante dal punto di vista della salute, ha permesso a tante persone di visitare gli interni della Rocca – spiega Simone Ricciatti, presidente UISP Pesaro Urbino. Persino i turisti stranieri, che ancora in questa stagione visitano Fano, hanno parole di elogio nel vedere un utilizzo così singolare di questo spazio ricco di storia. Dobbiamo ringraziare ASUR, che ci affianca nel progetto ed RTI (Opera, Coopculture, Crescere ed Associazione Bastione San Gallo). Invitiamo tutte le persone interessate a venirci a trovare o a contattarci per avere informazioni allo 0721 65945, orari ufficio.”
Che la ginnastica dolce nell'età avanzata combatta l'invecchiamento cerebrale e contrasti il progredire
dell'osteoporosi è un dato ormai riconosciuto scientificamente, inoltre favorisce la socialità ed ha effetti positivi sui disturbi dell'umore. Se a questo si aggiunge l’opportunità di praticare tale sport nello stesso luogo in cui Sigismondo Malatesta camminava oltre cinque secoli fa, tutto acquista un tono romantico e culturale non trascurabile.