Domenica 19 Dicembre si è svolto l’evento “L’incanto del Natale a Polcenigo” caratterizzato da una camminata nei boschi e nelle colline limitrofi al paese e da una visita al borgo per ammirare gli splendidi presepi che vengono realizzati ogni anno come da tradizione.
Organizzata da ARCI Servizio Civile Regione FVG in collaborazione con UISP Comitato Territoriale di Pordenone e ASD “Il Progetto” di Pinzano, la nostra avventura ha preso il via nel parcheggio della Chiesa di San Rocco, alle pendici del colle di San Floriano. Seguendo il percorso del torrente Gorgazzo e poi quello del Livenza ci si è spostati presso le sorgenti della Santissima: una fonte perenne, che scaturisce dal massiccio calcareo delle Prealpi del Cansiglio e alimenta il suddetto fiume. In questa zona si trova anche il sito palafitticolo di Palù di Livenza, uno tra i più interessanti siti palafitticoli neolitici dell’Italia settentrionale. La seconda tappa sulla lista è stata la sorgente del Gorgazzo, che con i suoi colori sgargianti ha colorato la nostra fredda domenica di dicembre. Dalla frazione di Coltura si è poi ritornati nel borgo di Polcenigo dove ci attendeva un lauto pranzo nella Locanda Fullini-Zaia. In totale sono stati percorsi 8km di camminata e 100 metri di dislivello, ma la giornata non era finita qui. Infatti tra gli angoli del borgo è stata allestita dal 12 dicembre (e terminerà domenica 9 gennaio) la rassegna presepiale “Magia di un borgo antico”, per cui abbiamo potuto ammirare i lavori delle famiglie coinvolte nel progetto e scoprire l’incanto del Natale a Polcenigo.
Si ringraziano tutti i partecipanti per la spendida giornata e in generale chiunque si sia messo in moto assieme a noi quest’anno, con l’auspicio di ricominciare il più presto possibile.