È infatti tornato l’appuntamento con la “corsa più grande del mondo” proposta da Uisp in tante città italiane, da Nord a Sud, per porre l’attenzione verso importanti tematiche che riguardano la pace, i diritti umani, il rispetto ambientale, l’uguaglianza sociale e la solidarietà tra i popoli. Anche il comitato lucano ha risposto presente all’iniziativa con la giornata che ha preso il via alle ore 9.30, da piazza Plebiscito a Picerno, con una passeggiata ludico-motoria tra le vie del paese.
Oltre 100 le presenze registrate in una giornata all’insegna del divertimento e dello sport per tutti, valori che contraddistinguono da sempre l’attività di Uisp Potenza. Grande soddisfazione da parte della presidente del Comitato, Lucia Destino: «Siamo molto soddisfatti della partecipazione della città di Picerno al prologo proposto dal nostro comitato territoriale. Sono stati 125 i partecipanti che hanno riempito le vie della città per una passeggiata di 5 chilometri a cui hanno partecipato donne, uomini, bambine e bambine di ogni età. A tagliare il nastro di partenza è stato il primo cittadino, a cui va il nostro ringraziamento per aver permesso lo svolgimento della manifestazione. Il nostro ringraziamento è rivolto anche all’assessore allo Sport, a tutta la “PicernoRun”, a “Il Riccio Picerno” e alla protezione civile “Angels”. Gran parte del ricavato, di intesa con i nostri affiliati della “PicernoRun”, sarà devoluto a Medici Senza Frontiere che in questo momento sta dando il proprio contributo ai terremotati di Siria e Turchia», ha commentato Lucia Destino.
Vivicittà è organizzata con il sostegno di Marsh, broker assicurativo, che si conferma partner istituzionale. Media partner della manifestazione podistica sono: Corriere dello Sport e Rai Radio 1. Ricordiamo la collaborazione della Fidal-Federazione italiana atletica leggera, da sempre al fianco di Vivicittà. I partner internazionali sono Isca-International Sport and Culture Association e Fsgt-Fédération sportive et gymnique du travail, associazione di sport per tutti francese.