Il Comitato Provinciale della Uisp di Cagliari, in collaborazione con la IRC-Comunità, organizza il secondo Corso Esecutore BLSD cat A (basic life support defibrillation). Essendo dunque in scadenza, la proroga alla Legge Balduzzi (legge 8 novembre 2012 e successive modifiche) prevista per luglio 2016, tale corso, ha dunque un duplice obbiettivo: in primis formare associati e associazioni, ma anche singoli individui, all’utilizzo del defibrillatore; secondo, adeguare le associazioni sportive alla normativa vigente.
Sono tutti gli associati e non della Uisp, ed è tenuto da istruttori IRC-Comunità. E’ indicato per chi opera quotidianamente in ambienti ad alta densità di popolazione (scuole, aziende, associazioni sportive ecc. ) e a chi è interessato a conoscere ed approfondire le manovre di rianimazione base, in quanto si prefigge di preparare al primo intervento in emergenza tutti gli operatori non sanitari che, per la stessa natura del lavoro, più frequentemente possono essere i primi testimoni di eventi sanitari critici.
L’obbiettivo che il corso si prefigge, è quello di sfruttare i tempi di attesa del soccorso avanzato, per ridurre i rischi dello stato clinico; prevenire dunque il rischio di decesso legato ad eventi sanitari acuti gravi ed improvvisi.
Il costo del corso è di € 65,00 (per i soci UISP) + tessera UISP (per i non soci) ed ha una durata di 5 ore; al termine del corso, ai partecipanti che avranno superato la valutazione pratica, verrà rilasciato un attestato di partecipazione dell’IRC (Italian Resuscitation Council) e il manuale.
il corso si terrà nel giorno 20 Febbraio 2016, dalle ore 08.30 sino alle ore 13.30 presso la sede della Uisp di Cagliari; Verrà presa in considerazione anche la data del 21 Febbraio, con gli stessi orari, a condizione che si raggiunga un numero adeguato di iscritti non inferiore ai 12.
Scarica il modulo >>> download
(fonte ufficio stampa UISP Cagliari)