Comitato Regionale

Toscana

Giuseppe Martinelli sarà il protagonista della serata di approfondimento al Museo del Ciclismo

Martedì 22 aprile il sesto appuntamento nella consueta formula, cena e intervista dal vivo


Torna l’appuntamento col ciclismo parlato e approfondito, con le storie, i ricordi e gli aneddoti di chi ha fatto la storia della disciplina. Per il ciclo “Storie di grandi campioni” al Museo del Ciclismo Gino Bartali il sesto appuntamento organizzato sotto l’egida dell’Uisp, martedì 22 aprile, è con un personaggio di respiro non solo cittadino e regionale ma di spessore nazionale: Giuseppe Martinelli, considerato il tecnico più vincente del ciclismo italiano, legato alla Toscana se non altro per aver guidato in ammiraglia Vincenzo Nibali, il siciliano vincitore di Giri, Tour e classiche varie, toscano d’adozione per essere cresciuto, nella vita e ciclisticamente, a Mastromarco. Non solo Nibali è stato guidato da Martinelli, ma anche personaggi come gli indimenticati Pantani e Scarponi, che restano nella memoria collettiva, oppure i vari Chiappucci, Bontempi, Simoni, Cunego e tanti altri.   

La formula è sempre la stessa al Museo del Ciclismo Gino Bartali in via Chiantigiana 177 a Ponte a Ema per la regia di Maurizio Bresci e di Marco Pasquini, giornalista storico del ciclismo che conduce come sempre la serata col pubblico che può interagire e soddisfare ulteriori curiosità: alle 18 apertura del Museo con possibilità di visita gratuita, alle 19.30 la serata intervista con Martinelli dal titolo “La mia storia” e altri personaggi che hanno interagito con lui; poi alle 21.30 “A cena con Martinelli”, su prenotazione.





 

APP ENTRA FACILE

AREA RISERVATA SOCIETÀ SPORTIVE

UISPPRESS NAZIONALE

 

NUOVA CONVEZIONE PER I SOCI UISP

SCOPRI LA CONVENZIONE PER I SOCI UISP