Comitato Territoriale

Treviso-Belluno

Ciclismo Uisp: tappa veneta per il giro d'Italia nel verde

Ciclismo Uisp: tappa veneta per il giro d'Italia nel verde

Il Ciclismo Uisp ha lanciato "Un giro per l'Italia nel Verde Uisp" durante la pandemia e clausura, per condividere l'attesa del risveglio e della ripartenza, quando saremmo tornati a usare la bicicletta e a sentire il fruscio del vento con le due ruote che solcano il terreno per avventura... Alla scoperta delle tante belle cose che esistono nel nostro Paese, a portata di pedale e che (spesso) trascuriamo perchè, pur avendole vicine, non le conosciamo a dovere.

La bici è quello straordinario mezzo che ci può incentivare a fare attività motoria, vivere il territorio, conoscerlo e conoscere noi stessi e con questo spirito è nato il progetto che è ora giunto a compimento: "Un giro per l'Italia nel Verde UISP"verde come l'ambiente e verde come il logo dell'associazione, con tante tappe che sono frutto delle esperienze degli istruttori formati nei corsi tenuti dall'Uisp in tutto il territorio.

"Una bella iniziativa del Ciclismo Uisp - commenta Giovanni Punzi responsabile del settore - legata alla bellezza di scoprire il territorio attraverso suggerimenti di percorsi, con tutte le indicazioni necessarie, in modo da incentivare l'uso della bici in veste turistica per scoprire il nostro bellissimo Paese. Italia ed Europa incentivano sempre di più la bici, l'intermodalità, il bike sharing, in questa chiave: sono attività in grande sviluppo e il Ciclismo Uisp è in perfetta sintonia con questa strategia".

Sono 19 le tappe che coprono tutti i comitati presenti in Italia, ognuna di queste ha il suo percorso, in qualche caso più di uno, ed offrono scelte da farsi in MTB-gravel-strada-ebike, peculiarità o difficoltà sono descritte in ogni contesto.
Alcune sono più impegnative, altre semplici pedalate ma il senso di tutto questo è sempre di godere del movimento all'insegna dello sportpertutti.

Il Veneto è coinvolto nel giro in verde UISP con un itinerario facile tra le valli nella zona tra Cà Tiepolo, Cà Venier, Boccasette e Cà Zulian, pianeggiante, adatta a tutti, ai naturalisti, ai birdwatchers ed anche alle famiglie che desiderano effettuare piacevoli pedalate all’aria aperta lontano dal traffico. 

Scopri di di più: https://www.uisp.it/ciclismo/pagina/un-giro-per-litalia-nel-verde-uisp-veneto

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, da questa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
La sede di via L. Galvani, 15/II 31202 a Villorba (TV) è aperta Lunedì: 9:30 – 11:30 e 17:30 - 19:30, Martedì 15:30 – 19:30, Mercoledì 9:30 – 11:30 e 17:30 - 19:30, Giovedì 15:30 – 19:30, Venerdì 15:30 – 19:30. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0422262678 - 3737347719, oppure scrivere all'indirizzo mail trevisobelluno@uisp.it.
 

 

sport point

 

 

 

KIRA - CIRCOLARI E CONSULENZA ALLE ASSOCIAZIONI

ATTIVITA' FISICA

ATTIVITA' FISICA