Grande soddisfazione per l'esito del torneo Summer Cup 2013, organizzato dalla scuola tennis del Comitato Territoriale di Venezia con la collaborazione del Coordinamento Tennis Veneto.
La giornata ha preso il via alle 9 con il tabellone under 11 e minitennis, dove si sono distinti in particolare Marica Pace della Scuola Tennis UISP e tra i mini Carlo Grispello (soli 4 anni). Premiati comunque tutti i numerosi bimbi presenti, tutti con premi uguali in pieno stile UISP.
Tra gli open maschili si sono distinti vari giocatori, ma la finale se la sono contesa l'ottimo Edoardo Baldan e - grande sorpresa - Ernesto Tardo, che facendo fuori avversari sulla carta più forti e più giovani di lui, arriva in fondo al tabellone. L'atto finale se lo aggiudica Baldan, con un tennis moderno e giocato con ottime e veloci rotazioni in top spin. Ma, ripetiamo, onore all'esperienza e al tennis ragionato di Tardo che comunque gli ha dato filo da torcere per tutto il match.
Nel femminile open arrivano in finale Linda Favaretto della Scuola Tennis UISP e la coraggiosa Angelica Rosati, tesserata fino all'anno scorso con il TC Naviglio, in procinto però di passare di club. Vince la solidità e il maggior allenamento della Favaretto, che ormai si sta abituando a certi risultati. Spazio anche per un doppio misto dimostrativo tra genitori e figli. Vincono incredibilmente i genitori, che si fanno forza di maggior solidità mentale e di un pizzico di cinismo in più nei momenti importanti.
Va ricordata la splendida cornice del Circolo Hakuna Matata, apprezzata da tutti i presenti, con la fresca ombra degli alberi di alto fusto, i fiori e il bar attrezzato di tutto punto. Grazie anche al maestro Marco Carpigiani e all'Istruttore Giuseppe Grispello che hanno organizzato il torneo e arbitrato tutti gli incontri, permettendo a molte famiglie di vivere una bella domenica di sportpertutti.
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025
Sui siti dei comitati territoriali del Veneto è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.
UISP Padova APS
Stadio Euganeo Viale N. Rocco, 60 35135 - Padova (PD) Tel. 049/618058 - Fax 049/8641756 E-mail padova@uisp.it - Sito web www.uisp.it/padova
UISP Rovigo APS
Via Ramazzina, 2 45100 - Rovigo (RO) Tel. 0425/417788 - E-mail rovigo@uisp.it - Sito web www.uisp.it/rovigo
UISP Treviso-Belluno APS
Via L. Galvani, 15/II 31202 - Villorba (TV) Tel. 0422/262678 - E-mail treviso@uisp.it - Sito web www.uisp.it/treviso
UISP Venezia APS
Via Don Armando Berna, 3 30175 - Venezia Tel. 041/5380945 - E-mail venezia@uisp.it - Sito web www.uisp.it/venezia
UISP Verona APS
Via Villa, 25 37124 - Verona (VR) Tel. 045/8348700 - E-mail verona@uisp.it - Sito web www.uisp.it/verona
UISP Vicenza APS
Via Borghetto Saviabona, 21/a - 36100 - Vicenza (VI) Tel. 0444/322325 - Email vicenza@uisp.it - Sito web www.uisp.it/vicenza