Comitato Regionale

Veneto

ADHD: il potenziale nascosto

Un’intera giornata per scoprire, osservare e valorizzare le risorse dei bambini e ragazzi con ADHD attraverso lo sport.

ADHD: il potenziale nascosto

Incontro teorico-esperienziale di 8 ore, per diventare abili osservatori, riconoscere specifici segnali da parte degli allievi, riuscire a proporre attività atte a migliorare il benessere del gruppo di pari per agevolare anche gli aspetti legati all'apprendimento dell'esperienza sportiva. Si cercano così i segni e significati dell'irrequietezza emotiva, agitazione motoria, delle caratteristiche di DSA ed in particolare dell'ADHD.

CON GIULIA BRUNELLO
NEUROPSICOMOTRICISTA E GESTALT COUNSELLOR DELLO STUDIO "TEMPO DI TE"
I partecipanti saranno poi in grado di:

  • Riconoscere i principali segni e segnali legati all'Adhd; 
  • Osservare il funzionamento, le azioni e le dinamiche che il singolo propone nello spazio della palestra e dell'allenamento; 
  • Strutturare un ambiente connesso e consapevole della neurodiversità, in modo da poter accogliere e sostenere le fragilità e le risorse di un bambino con Adhd; 
  • Interagire con le figure che appartengono alla rete multidisciplinare che è a sostegno del bambin*/ragazz*, conoscendo le principali figure cliniche e creare così connessione tra i sistemi coinvolti.

 Scambio e condivisione pratica di aspetti critici o funzionali tra i partecipanti.

L'incontro è in programma Sabato 8 Novembre, dalle 09:00 alle 18:00 presso ai "Tre Morari" in Via Baratto 12 a Schio (VI) o online su Zoom XKRAP.

Info & iscrizioni: info@krap.it

Con il patrocinio e la collaborazione di UISP Veneto e nell’ambito del progetto europeo Take Action for ADHD.

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025

Sui siti dei comitati territoriali del Veneto è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
Contatta i consulenti UISP della tua provincia, con la loro esperienza potranno indicarti l'affiliazione ed il tesseramento più adatto a te. 
 

UISP Padova APS
Stadio Euganeo Viale N. Rocco, 60 35135 - Padova (PD) Tel. 049/618058 - Fax 049/8641756 E-mail padova@uisp.it - Sito web www.uisp.it/padova

UISP Rovigo APS
Via Ramazzina, 2 45100 - Rovigo (RO) Tel. 0425/417788 - E-mail rovigo@uisp.it - Sito web www.uisp.it/rovigo

UISP Treviso-Belluno APS
Via L. Galvani, 15/II 31202 - Villorba (TV) Tel. 0422/262678 - E-mail treviso@uisp.it - Sito web www.uisp.it/treviso

UISP Venezia APS
Via Don Armando Berna, 3 30175 - Venezia Tel. 041/5380945 - E-mail venezia@uisp.it - Sito web www.uisp.it/venezia

UISP Verona APS
Via Villa, 25 37124 - Verona (VR) Tel. 045/8348700 - E-mail verona@uisp.it - Sito web www.uisp.it/verona

UISP Vicenza APS
Via Borghetto Saviabona, 21/a - 36100 - Vicenza (VI) Tel. 0444/322325 - Email vicenza@uisp.it - Sito web www.uisp.it/vicenza

 

UISP è CONSULENZA

SPORT POINT - CONSULENZA ONLINE

KIRA SRL - CONSULENZA ALLE ASSOCIAZIONI