Pathos, equilibrio ma soprattutto divertimento, sono stati questi i tre elementi principali a farla da padrone nelle finali del campionato nazionale di basket in carrozzina UISP. All’Eurocamp di Cesenatico lo scorso weekend sono andati in scena 4 avvincenti incontri che hanno entusiasmato il pubblico presente sugli spalti. La vittoria finale è andata ai Delfini di Montecchio Maggiore che hanno cosi rispettato i favori del pronostico, non senza fatiche.
Nella prima semifinale proprio la formazione veneta ha sfidato i ragazzi dell’Unipolsai Briantea84 Cantù Junior in un match pieno di emozioni. Dopo tre quarti di gara vissuti punto a punto, i ragazzi brianzoli prendono il largo e si portano a +10 con 2’ minuti da giocare. Qui Tomasi si carica i Delfini sulle spalle e confeziona una clamorosa rimonta con tanto di sorpasso negli ultimi secondi per il 34-32 finale.
La seconda semifinale ha visto il Wolf Basket Pistoia piegare l’ASDRE Reggio Emilia, I toscani sono partiti forte confezionando un parziale di 9-2, la reazione della squadra emiliana non tarda ad arrivare e sono proprio gli emiliani a chiudere avanti di una sola lunghezza (24-23) all’intervallo lungo. Nella ripresa però sono ancora i toscani a menare le danze grazie a buone folate offensive chiudendo avanti il terzo quarto (35-40) ed amministrando il divario fino al 47-56 finale.
Nella finale per il terzo gradino del podio Reggio Emilia e Cantù si fronteggiano anche in questo caso fino all’ultimo possesso. Gli emiliani si trovano per buona parte del primo tempo a gestire un piccolo vantaggio, ma poco prima della pausa lunga i brianzoli effettuano il sorpasso. La partita viaggia così tra sorpassi e controsorpassi fino all’inizio dell’ultimo periodo quando l’uscita per 5 falli del pivot Ragusa complica i piani dei reggiani.
Cantù prova a scappare a +4 a 30” dalla fine, l’ASDRE prova un disperato recupero fatto di pressing, ma alla fine è la formazione di coach Serra a spuntarla.
La finalissima tra Montecchio Maggiore e Pistoia non è certo da meno parlando di emozioni ed equilibrio. I Delfini partono forte grazie ad un ispiratissimo Andrea Castellani (MVP della gara) che infila due centri di pregevole fattura, Pistoia non si lascia però intimorire e macinando gioco torna in scia agli avversari grazie a Progni, Capecchi e Giustino. Si va quindi al riposo in perfetta parità (12-12) Nella ripresa i veneti stringono le maglie in difesa e si costruiscono un vantaggio di 5 punti che conservano fino alla sirena finale grazie agli assist di Tomasi ed alle finalizzazioni di Bergan e del solito Castellani. Finisce 29-24. Ai Delfini di Montecchio Maggiore va il 1° Campionato Nazionale UISP di basket in carrozzina A Pistoia resta comunque il grande merito di aver giocato alla pari ed essersi assicurata un piazzamento oltre alle aspettative della partenza.
Alla fine applausi e complimenti a tutte le squadre e gli atleti che hanno partecipato al campionato.
Appuntamento alla prossima stagione!!!!
I TABELLINI DELLE GARE :
Delfini 2001 Montecchio Maggiore – Briantea84 Cantù 34-32
Delfini 2001 Montecchio Maggiore: Zin, Dal Toè 4, Mahfud, Bergan 7, Battizzocco, Castellani 9, Caraghioz, Zola, Tomasi 14. All. Tomasi.
Briantea84 Cantù: Bernini, Bassoli 12, Caspani, Ceesay 4, De Prisco 8, Iacovelli, Mazzeo 6, Pizzi, Tomaselli 2, Tripoli, Turina. All. Serra.
Arbitri: Molinari - Carollo.
Parziali: 8-7; 13-20; 19-28.
ASDRE Reggio Emilia – Wolf Basket Pistoia 47-56
ASDRE Reggio Emilia: Salsi 3, Iotti, Chierici, Giansoldati 9, Ragusa 18, Muratore, Battistuzzi 17 Selmi. All. Zilocchi
Wolf Basket Pistoia: Amodio 2, Capecchi 12, Ghera, La Grassa, Micheli 7, Monforte 14, Progni 9, Shkurti 2, Giustino 10. All. Chierici
Arbitri: Stanghellini - Greco.
Parziali: 8-13; 24-23; 35-40.
ASDRE Reggio Emilia – Briantea84 Cantù 41-42
ASDRE Reggio Emilia: Battistuzzi 22, Ragusa 6, Giansoldati 6, Salsi 5, Iotti 2, Selmi, Muratore. All. Zilocchi.
Briantea84 Cantù: De Prisco 15, Bassoli 11, Tomaselli 6, Ceesay 6, Turina 2, Pizzi 2, Bernini, Caspani, Iacovelli, Mazzeo, Tripoli. All. Serra.
Arbitri: Greco e Carollo.
Parziali: 14-14; 22-24; 30-31.
Delfini 2001 Montecchio Maggiore – Wolf Basket Pistoia 29-24
Delfini 2001 Montecchio Maggiore: Zin, Dal Toè 2, Mahfud, Bergan 4, Battizocco, Castellani 9, Carghioz, Zola 2, Tomasi 12. All. Tomasi.
Wolf Basket Pistoia: Amodio, Capecchi 10, Ghera, Santillo, Micheli, Monforte 2, Progni 7, Shkurti, Giustino 5. All. Cherici.
Arbitri: Stanghellini e Molinari.
Parziali: 6-5; 12-12; 23-18.
CLASSIFICA FINALE
DELFINI 2001 MONTECCHIO MAGGIORE
WOLF BASKET PISTOIA
UNIPOLSAI BRIANTEA84 CANTÙ JUNIOR
ASDRE REGGIO EMILIA
LA SPEZIA PIRATES
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025
Sui siti dei comitati territoriali del Veneto è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.
UISP Padova APS
Stadio Euganeo Viale N. Rocco, 60 35135 - Padova (PD) Tel. 049/618058 - Fax 049/8641756 E-mail padova@uisp.it - Sito web www.uisp.it/padova
UISP Rovigo APS
Via Ramazzina, 2 45100 - Rovigo (RO) Tel. 0425/417788 - E-mail rovigo@uisp.it - Sito web www.uisp.it/rovigo
UISP Treviso-Belluno APS
Via L. Galvani, 15/II 31202 - Villorba (TV) Tel. 0422/262678 - E-mail treviso@uisp.it - Sito web www.uisp.it/treviso
UISP Venezia APS
Via Don Armando Berna, 3 30175 - Venezia Tel. 041/5380945 - E-mail venezia@uisp.it - Sito web www.uisp.it/venezia
UISP Verona APS
Via Villa, 25 37124 - Verona (VR) Tel. 045/8348700 - E-mail verona@uisp.it - Sito web www.uisp.it/verona
UISP Vicenza APS
Via Borghetto Saviabona, 21/a - 36100 - Vicenza (VI) Tel. 0444/322325 - Email vicenza@uisp.it - Sito web www.uisp.it/vicenza