Salute, benessere, tutela dei minorenni, sono le parole chiave dei Centri estivi multisport Uisp, che anche quest’anno hanno accompagnato le vacanze di migliaia di bambini e ragazzi in tutta Italia, con attività divertenti, all’insegna del gioco, della scoperta e dell’amicizia. La novità dell’edizione 2023 è stato il contest di disegni proposto ai più piccoli, attraverso cui esprimere la loro visione dei valori sociali di movimento, gioco, sani stili di vita, mentre ragazzi e ragazze a partire dagli 11 anni hanno partecipato al contest Uisp girando un cortometraggio con lo smartphone su un tema sociale a loro scelta. Nel mese di settembre le politiche educative e inclusione Uisp hanno raccolto disegni e video dei contest e hanno deciso di non fare classifiche né premiazioni, ma di mettere a disposizione i premi di tutti i Comitati Uisp che hanno partecipato, in modo che potessero assegnarli a bambini e ragazzi coinvolti nei contest.
Una piccola selezione dei disegni è stata pubblicata sul sito nazionale Uisp. CLICCA QUI PER LA GALLERIA FOTOGRAFICA
"La partecipazione anche quest'anno è stata numerosissima - commenta Loredana Barra, responsabile Politiche educative e inclusione Uisp - e siamo molto soddisfatti delle attività messe in campo dai nostri operatori e operatrici sul territorio. I contest hanno rappresentato un elemento aggiuntivo alle tante proposte sportive, motorie e ludiche e speriamo di poter replicare in futuro. Per la prossima stagione stiamo già pensando ad una novità che condivideremo con i nostri Comitati nel prossimo incontro di restituzione dei risultati del monitoraggio, che programmeremo nel mese di dicembre. Ringraziamo i nostri partner Alce Nero e Marsh per la collaborazione: stiamo crescendo ogni anno di più anche grazie al loro supporto".
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025
Sui siti dei comitati territoriali del Veneto è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.
UISP Padova APS
Stadio Euganeo Viale N. Rocco, 60 35135 - Padova (PD) Tel. 049/618058 - Fax 049/8641756 E-mail padova@uisp.it - Sito web www.uisp.it/padova
UISP Rovigo APS
Via Ramazzina, 2 45100 - Rovigo (RO) Tel. 0425/417788 - E-mail rovigo@uisp.it - Sito web www.uisp.it/rovigo
UISP Treviso-Belluno APS
Via L. Galvani, 15/II 31202 - Villorba (TV) Tel. 0422/262678 - E-mail treviso@uisp.it - Sito web www.uisp.it/treviso
UISP Venezia APS
Via Don Armando Berna, 3 30175 - Venezia Tel. 041/5380945 - E-mail venezia@uisp.it - Sito web www.uisp.it/venezia
UISP Verona APS
Via Villa, 25 37124 - Verona (VR) Tel. 045/8348700 - E-mail verona@uisp.it - Sito web www.uisp.it/verona
UISP Vicenza APS
Via Borghetto Saviabona, 21/a - 36100 - Vicenza (VI) Tel. 0444/322325 - Email vicenza@uisp.it - Sito web www.uisp.it/vicenza