Comitato Regionale

Veneto

Rassegna stampa del 18 Maggio 2014

PARCO ALBANESE Seconda apertura dell’impianto alle sole donne per favorire le musulmane
Bissuola, acque agitate in piscina
Al presidio di Sel in difesa dell’evento si contrappone la manifestazione di protesta di Forza Nuova

Logo

(Ed. VENEZIA)
Torna la piscina aperta a sole donne e si annuncia la bufera. L’impianto della Bissuola, che la scorsa domenica ha accolto una trentina di donne e ragazzine musulmane accompagnate dall’assessore comunale Tiziana Agostini, è ora nell’occhio del ciclone. Oggi l’esperienza si ripete dalle nove alle dieci e hanno già annunciato che andranno a manifestare gli esponenti di Forza Nuova. E se si considera che dove va Forza Nuova poi arrivano anche quelli dei centri sociali, la mattinata potrebbe essere esplosiva. Della cosa ne sono consapevoli le forze dell’ordine e ieri la Digos aveva già predisposto servizi ad hoc.
      La mattinata inizia quindi alle nove con l’arrivo delle donne e anche del presidio di una delegazione di Sinistra Ecologia e Libertà composta, tra gli altri, dal deputato Giulio Marcon e dalla consigliera comunale delegata per i diritti civili e candidata alle elezioni Europee con la lista "L'altra Europa per Tsipras" Camilla Seibezzi. Loro saranno davanti alla piscina della Bissuola per supportare l'iniziativa promossa da Uisp e Comune di Venezia rivolta alle donne di cultura musulmana. «Tolleranza, inclusione, solidarietà e rispetto reciproco devono esseri considerati valori importanti da promuovere e difendere - spiega Federico Camporese coordinatore metropolitano di Sel - Troviamo inaccettabile l’atteggiamento di chi strumentalizza e amplifica l’eco di queste azioni. Forza Nuova, Lega e altri professionisti dell’intolleranza agitata per recuperare qualche misero consenso, qui non troveranno mai spazio».
      Da parte loro Forza Nuova ha garantito che ci sarà. «Mi sembra un’assurdità escludere da una piscina, per lo più pubblica, uomini e ragazzini - spiega Sebastiano Sartori, segretario provinciale di FN - non è questo il modo di fare integrazione». Gli esponenti di Forza Nuova hanno annunciato che si metteranno davanti alla piscina con uno striscione e non fermeranno le donne che entreranno in piscina. Proveranno ad acquistare un ingresso sapendo già di essere respinti. «Sarà solo un gesto simbolico per dimostrare che anche noi abbiamo diritto di accedere ad una piscina pubblica - continua Sartori - contiamo di essere in molti, abbiamo fatto tam tam e speriamo di essere un centinaio».
      Intanto ieri ci sono state manifestazioni di disappunto all’iniziativa anche da parte Gioventù Nazionale al mercato di Marghera e in piazza Ferretto. «Abbiamo distribuito volantini - dice Andrea Selva Volpi dirigente di Fdi-An - in cui provocatoriamente chiedevamo quale sarà il prossimo passo di questa giunta disastrosa, come ad esempio il burqa per le nostre donne. La risposta è stata positiva: decine di cittadini ci hanno dimostrato la loro solidarietà».

Coppa Interregionale Uisp Volley

Logo

(Ed. PADOVA)
(c.bel.) Finale tutta padovana alla Coppa Interregionale Uisp con la vittoria dell’Esta Volley Cittadella sulla Pizza al Cubo. Questi i protagonisti della sfida. Esta Volley: Mauro Bedon, Silvia Bressan, Sonia Caccaro, Silvia Campagnaro, Nicola Civiero, Fabio Mardegan, Anna Panizzolo, Filippo Pegoraro, Anna Scaramuzzi, Germano Stellato, Denis Villatora, Sara Zarpellon, Giorgio Bragagnolo; allenatore Daniele Verzotto. Pizza al Cubo: Anna Claudia Montanino, Chiara Albertin, Cristian Nadalutti, Federica De Paoli, Fulvio Santoro, Luca Bertolin, Chiara Barbieri, Paolo Pasqualato, Cecilia Montanini, Bruno Masiero, Luca Lorenzi, Roberta Angelini; allenatore Fulvio Santoro. Migliori giocatori sono stati Federica de Paoli e Mauro Bedon.
      Nella foto le due squadre finaliste. 
      In Coppa Veneto successo dei trevigiani del Cska Onagro che in finale hanno battuto Le Ali Rio; a seguire Feriole e Stripvolley.

Bicincittà e raduno di cani questa mattina a Martellago

Logo

MARTELLAGO Doppio appuntamento oggi nel comune di Martellago, con la mattinata dedicata al Bicincittà e a un raduno di cani. La prima è organizzata dall’Unione sport per tutti (Uisp) per promuovere l’uso della bici come mezzo per spostarsi ogni giorno. L’appuntamento è per le 9.10 in piazza Bertati a Martellago e poi il corteo si snoderà per Spinea Mirano, Salzano e Robegano per rientrare a Martellago dove ci sarà un ristoro. Il contributo per partecipare è di 6 euro. Ai partecipanti sarà consegnata una maglietta celebrativa e i fondi raccolti andranno all’Associazione italiana sclerosi multipla di Martellago. Dalle 9 alle 15 al centro cinofilo Athos Club di Maerne, dietro alla piscina, si terrà il raduno nazionale di razza per cani da pastore belga. Un’occasione per ammirare degli esemplari ancora poco conosciuti in Italia nelle sue quattro varietà. Athos Club sarà rappresentato dal cane Dahira. (a.rag.)

LETTERA DELLA . Conferenza Donne Democratiche Venezia

Logo

I L CASO Piscina al femminile quanti pregiudizi nAncora una volta, purtroppo, abbiamo dovuto prendere atto che andare oltre gli ottusi pregiudizi è, per molti e cosa ancora più grave per chi ricopre alte cariche istituzionali, un esercizio al di fuori della loro portata. Il pretesto è stato, questa volta, l’encomiabile iniziativa “Piscina al Femminile”, realizzata dal Centro Donna del Comune di Venezia in collaborazione con la Uisp e la piscina del Parco Bissuola, la cui finalità va nella direzione di favorire l’incontro tra donne nel nome di quella convivenza che nasce principalmente nei luoghi di lavoro, nelle scuole, nei luoghi di tempo libero dove è più facile il confronto tra culture diverse. Compito dell’Ente Locale farsi promotore e garante, nell’ambito della programmazione delle sue politiche, del percorso di integrazione e di sviluppo della comunità che governa, Partire dai territori, far conoscere i successi dell’integrazione, valorizzare buone pratiche come questa è la strada vincente per combattere gli stereotipi e le semplificazioni, per contrastare le paure e per dare fiducia. Un processo di adattamento reciproco dove l’integrazione è il risultato di un’interazione tra persone di culture diverse che si arricchiscono attraverso la conoscenza, il reciproco riconoscimento, lo scambio umano e culturale. Noi donne democratiche della Provincia di Venezia, nell’imminenza del prossimo appuntamento con “Piscine al Femminile”, condanniamo con forza i proclami, gli attacchi pretestuosi di stampo razzista di gruppi di facinorosi ritenendoli frutto di ignoranza e malafede. Confermiamo con forza il nostro appoggio a questa iniziativa e a tutte quelle che andranno nell’ottica di promuovere convivenza e integrazione. Conferenza Donne Democratiche Venezia.

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025

Sui siti dei comitati territoriali del Veneto è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
Contatta i consulenti UISP della tua provincia, con la loro esperienza potranno indicarti l'affiliazione ed il tesseramento più adatto a te. 
 

UISP Padova APS
Stadio Euganeo Viale N. Rocco, 60 35135 - Padova (PD) Tel. 049/618058 - Fax 049/8641756 E-mail padova@uisp.it - Sito web www.uisp.it/padova

UISP Rovigo APS
Via Ramazzina, 2 45100 - Rovigo (RO) Tel. 0425/417788 - E-mail rovigo@uisp.it - Sito web www.uisp.it/rovigo

UISP Treviso-Belluno APS
Via L. Galvani, 15/II 31202 - Villorba (TV) Tel. 0422/262678 - E-mail treviso@uisp.it - Sito web www.uisp.it/treviso

UISP Venezia APS
Via Don Armando Berna, 3 30175 - Venezia Tel. 041/5380945 - E-mail venezia@uisp.it - Sito web www.uisp.it/venezia

UISP Verona APS
Via Villa, 25 37124 - Verona (VR) Tel. 045/8348700 - E-mail verona@uisp.it - Sito web www.uisp.it/verona

UISP Vicenza APS
Via Borghetto Saviabona, 21/a - 36100 - Vicenza (VI) Tel. 0444/322325 - Email vicenza@uisp.it - Sito web www.uisp.it/vicenza

 

UISP è CONSULENZA

SPORT POINT - CONSULENZA ONLINE

KIRA SRL - CONSULENZA ALLE ASSOCIAZIONI