MARTELLAGO
|
|
UISP La formazione mista ha vinto l'importante Coppa DI VOLLEY
|
(c.bel.) |
In tanti a divertirsi a piedi o su due ruote
|
MIRANO. La giornata estiva ha favorito ieri l'afflusso nelle piazze del Miranese, dove erano in programma molte iniziative. Oltre 3 mila tra bambini e genitori hanno riempito il centro di Mirano per il concorso «La piazza che vorrei» promosso da Micaela Scapin per la Confesercenti, mentre un altro migliaio di persone ha partecipato ieri mattina ai percorsi in bicicletta proposti da Noale, con «Bimbinbici», e Martellago, Mirano e Spinea, con «Bicincittà». In piazza a Mirano sono stati premiati le classi vincitrici del concorso che ha coinvolto le scuole materne ed elementari cittadine. E' saltato, invece, il bosco di centinaia di alberi, a causa del vento che ha impedito agli alberi di restare fermi a terra. Così, quelle poche decine si è riusciti a sistemare, sono stati legati a dei paracarri. Per tutto il pomeriggio, c'è stato un viavai continuo di gente in centro storico, chiuso per l'occorrenza. A ravvivare «La piazza che vorrei» c'erano pure la pista da skateboard e i concerti che si sono susseguiti fino finoa sera. Nella città dei Tempesta si sono presentati in 350, con il tragitto che comprendeva Noale, poi Briana, dove si è tenuto il ristoro in un agriturismo e poi arrivo in piazza Castello a Noale, dove dalle prime ore della giornata era attiva l'iniziativa di Ascom del Miranese «Conosci quel che mangi?». In 5 mila si sono radunati in centro storico per questa manifestazione, che ha lo scopo di far comprendere alla gente come seguire una corretta alimentazione. Altri 700 ciclisti hanno partecipato alla 19 edizione di «Bicincittà», la pedalata aperta a tutti e alle società Uisp, che si snodava da Martellago a Martellago, passando per Spinea e Mirano come altri punti di ritrovo. I fondi raccolti sono stati devoluti all'Associazione italiana sclerosi multipla (Aism). L'assessore alla Viabilità di Spinea Gian Pier Chinellato, ora vuole migliorare le piste ciclabili della zona. (a.rag.) |
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025
Sui siti dei comitati territoriali del Veneto è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.
UISP Padova APS
Stadio Euganeo Viale N. Rocco, 60 35135 - Padova (PD) Tel. 049/618058 - Fax 049/8641756 E-mail padova@uisp.it - Sito web www.uisp.it/padova
UISP Rovigo APS
Via Ramazzina, 2 45100 - Rovigo (RO) Tel. 0425/417788 - E-mail rovigo@uisp.it - Sito web www.uisp.it/rovigo
UISP Treviso-Belluno APS
Via L. Galvani, 15/II 31202 - Villorba (TV) Tel. 0422/262678 - E-mail treviso@uisp.it - Sito web www.uisp.it/treviso
UISP Venezia APS
Via Don Armando Berna, 3 30175 - Venezia Tel. 041/5380945 - E-mail venezia@uisp.it - Sito web www.uisp.it/venezia
UISP Verona APS
Via Villa, 25 37124 - Verona (VR) Tel. 045/8348700 - E-mail verona@uisp.it - Sito web www.uisp.it/verona
UISP Vicenza APS
Via Borghetto Saviabona, 21/a - 36100 - Vicenza (VI) Tel. 0444/322325 - Email vicenza@uisp.it - Sito web www.uisp.it/vicenza