CAMPIONATO AMATORI UISP DI CALCIO |
(Ed. ROVIGO) Reti: pt 10'Zanghierato BOSCOCHIARO (4-3-1-2): Fontolan; Dainese (st 28'Boscarato), Pellegrin, Gradara, Pilotto; Visentini, Cassetta, Giorio (st 35'Tosin); Saltarin; Casellato (st 39'Crocco), Zanghierato (st 28'Fabbrigian). All.: Furlan. PORTOTOLLESE (4-4-2): Pregnolato; En. Mancin, G. De Bei, E. De Bei, Fonsatti; Tessarin, Ferro, Franzoso, Marchesini (st 17'F. De Bei); Ed. Mancin, Zerbin. All.: Bellan. (l.c.) La striscia di sei risultati utili consecutivi della Portotollese, avviata a dicembre 2014, si chiude sul campo di Foresto. Lì i padroni di casa del Boscochiaro si sono aggiudicati lo scontro diretto in chiave play-off per 1-0, dopo un confronto tutto sommato equilibrato e deciso. Mister Bellan deve fare a meno dell'intera difesa titolare; già al 10' i locali passano con Zanghierato. Poi un assedio continuo dei granata, mai concretizzato. La ripresa è più equilibrata ma il risultato non cambia, malgrado il pari fosse più giusto, finisce però 1-0. PIANO-CONA 4-3 Reti: pt 7' De Prosperis, 12' Rondin; st 5 e 9' Capuzzo, 15' Bertaggia, 35' Sivieri, 43' M. Marangoni. PIANO (3-5-2): Albieri; Farinelli (st 20' R. Marangoni), Schincariol, Chiavegato; Tessarin, Pizzo (st 1' Facco), Domenicale (st 22' Santin), Sacchetto (st 1' M. Marangoni), Bresciani (st 27' Nicolasi); De Prosperis (st 27' Siviero), Rondin. All.: R. Marangoni. CONA (4-4-2): Andreinetti; Tarozzo, S. Cecchetto, N. Bisca, Vegro; Talpo, F. Bisca, El Bouidi, Capuzzo; Bertaggia, Buozzi. All.: Gori. (l.c.) Incredibile altalena di emozioni tra il Piano e il Cona, alla fine i primi vincono 4-3, soffrendo un pò più del dovuto. Dopo soli 7 primi De Prosperis trova il gol da 35 metri; passano appena 5 minuti e Rondin raddoppia con un bel diagonale: 2-0 Piano. Inizio ripresa da shock per il Piano, in soli 15 minuti il Cona ribalta il risultato con la doppietta di Capuzzo e il gol di Bertaggia: 3-2 Cona. Il Piano prende d'assedio gli avversari e al 35' trova il 3-3 con Siviero su punizione; ma al 43' in velocità M. Marangoni regala in incredibile 4-3. DONZELLA-AUSONIA 0-0 DONZELLA (4-4-2): Bellan; De Stefani, Freguia, Gobbato, Martinello; De Bei, Crivellari, Zuccarin, Azzalin; Sponton, Zerboni. All.: Mantovani. AUSONIA (3-5-2): Mantovani; Naamoui, Paganin; Passarella, Sarto (st 1'Battiston), Doni, Rossi, Mantovan; Trombini (st 10'Doati), Domeneghetti. All.: Bonato. (l.c.) Risultato a reti bianche che va molto stretto ai padroni di casa che sul campo di Cà Venier pareggiano 0-0 con l'Ausonia. Il Donzella inizia a mettere sotto pressione gli ospiti fin dal primo minuto. Al 10' Sponton calcia a rete dal limite dell'area, la sfera è indirizzata nella golfino basso dove il portiere non arriva ma è il palo a negare il gol alla punta dei Red Devils; al 20' Bellan esce fuori area per fermare Rossi lanciato a rete, lo stende oltre i 16 metri e per l'estremo difensore locale arriva il giallo. Al 31' ancora Spunton prova a sbloccare il risultato, sfera vagante in area e l'attaccante tenta un pallonetto sul portiere in uscita che però è bravo a deviare in angolo. Al 40' Zuccarin lancia Spunton che si triva a tu per tu con Mantovani appena fuori area ma viene atterrato da Doni che viene immediatamente espulso. La ripresa inizia con l'Ausonia in dieci, l'aspettativa è un Donzella in grado di vincere la gara dopo l'ottimo primo tempo, invece i Red Devils si spengono creando poco o nulla. Un elogio all'arbitro che malgrado una contrattura muscolare ad inizio ripresa dirige stoicamente sino alla fine dell'incontro. RIVARESE-CORBOLA 1-3 GOL: pt 11' Kaous, 28' Ezzarouali, st 16' Lafsahi, 41' Scarpa. RIVARESE: Farinelli, Egourramen, Sturaro (24'Tarantino), Berlini, Finessi, Carli, Casellato, Scarpa, Tricoli, Paganin, Conventi. A disp.: Grandi, Roncon. CORBOLA: Bovolenta, Bruscaglini, Giolo (4'Negri), Carlini (38'Perazzolo), Bergamini, Lafsahi, Mantovani, Kaous, Ezzarouali, Meggiorin, Lahrach (30'st Taschini). A disp: Sivieri, Gutscher. All.: Zaia. NOTE: Espulsi Mantovani, Ezzarouali e Berlini. Ammoniti Tarantino, Tricoli, Conventi, Berlini, Lahrach, Ezzarouli, Lafsahi e Bergamini. (R.Pav.) Il Corbola si impone in casa della Rivarese per 3-1 conquistando la quinta vittoria consecutiva. Kaous ruba palla all'11', entra in area e batte il portiere avversario con un tiro potentissimo. Al 28' arriva il raddoppio con il colpo di testa vincente di Ezzarouali sotto porta. Nel secondo tempo il Corbola chiude i conti al 16' con un'azione corale finalizzata da Lafsahi. Solo nel recupero la Rivarese trova la rete della bandiera con Scarpa. UNION LV-CALTO 1-0 GOL: st' 36 Targa Man. UNION LV: Zennaro, Lanzoni (35'st Nalio), Parisotto, tenan, Orciani (20'st Bergamaschi), Veronese, Campone (20'st Traga Man.), Braggion T., Ghinati, Giorio (40'st Pavanello), Targa Mat. (20'st Giacometti). A disp.: Braggion P., Biscuola, Sinigaglia. All.: Braggion L. CALTO: El Qori, Dal Passo, Mancini, Buraschi, Borali, Marastoni, Rossi, Es Sami (16'st Manfredi), Bisighini, Preda, Rivaroli (13'st Straziota M.). A disp.: Luppi, Vertuani, Scanavacca. All.: Bisighini ARBITRO: Bellucco di Rovigo NOTE: Ammoniti Dal Passo e Rossi (R.Pav.) Un gol a una manciata di minuti dal termine basta e avanza all'Union Lv per avere la meglio sul Calto. Primo tempo giocato ad armi pari con Rossi che calcia alto sopra la traversa al 17'e Giorio che chiama El Qori agli straordinari al minuto 20 con una botta da fuori. Nel secondo tempo Marastoni prova a impensierire Zennaro senza riuscirci. Dall'altra parte, per i padroni di casa, ci provano prima Giorio e poi Ghinati. Al 36' la partita svolta: lancio di Ghinati per il neo entrato Manuel Targa che, con un tocco sotto, anticipa il portiere in uscita depositando la palla in rete per il gol decisivo. CANDA-MAGEP BADIA 4-0 GOL: pt 17' Tinazzo, st 16' Montoncelli M., 19' Nestor, 40' Ejjaaouani CANDA: Ramazzina, Santato, Mora (29'st Milani), Ejjaaouani, Secchiero, Zaramella, Marsotto (23'st Montoncelli E.), Tinazzo, Montoncelli M., Ferrari (39'st Volpin), Magon (18'st Nestor). A disp: Bregantin, Mariotti. All.: Marsotto. MAGEP BADIA: Veronese, Lanzoni (23'st Villari M.), Goldoni, Davì, Rossi (33'st Segantin), Rinaldi (29'st Rosolin), Sinico, Lazzarini, Lucca, Villari C. (35'st Prendin), Calaon (20'st Furini). A disp: Carretta, Dal Lago. All.: Bellon. ARBITRO: Pivi di Rovigo NOTE: Ammoniti Marsotto e Veronese. (R.Pav.) Poker del Canda al Magep Badia: 4-0 il finale. Apre le marcature Tinazzo al 17' che, con un colpo di testa, beffa tutti in area di rigore e mette il pallone in fondo al sacco. Villari colpisce la traversa sul finale di tempo per il Magep e nella ripresa il Canda chiude i conti. Al 16' Montoncelli M. supera Veronese con un morbido pallonetto. Nestor poco dopo scaglia il pallone sotto la traversa per il 3-0. Nel finale gloria anche per Ejjaouani con un gol direttamente da calcio di punizione. PER ELEONORA «Eleonora era una di noi». Così la Portotollese ricorda la tragica scomparsa in un incidente stradale di Eleonora Siviero, fidanzata del giocatore Nico Feggi: «Non è banale retorica - spiega la società - Eleonora faceva parte della nostra organizzazione con spirito e grande umanità, sempre con il sorriso sulle labbra. Ora ci sarà un grande vuoto». Per questo la gara di Cantarana di lunedì è rinviata al 10 marzo grazie agli avversari e all'Uisp: «Da oggi in poi dopo ogni gol guarderemo al cielo sperando di vedere il suo sorriso». Oggi alle 15,30 a Taglio di Po i funerali. |
MAXI SQUALIFICA A "IBRA" STAZIOTA |
(Ed. ROVIGO) Calto: «Anche i rivali protagonisti nella rissa» Umbertiana: «In 20 anni mai visto nulla di simile»Giancarlo «Ibra» Straziota il picchiatore? Da Calto non vorrebbero che passasse questo messaggio. I fatti sono sulla bocca di tutti. È il 14 febbraio: rissa finale in Calto-Umbertiana, girone C del campionato a Uisp. Straziota e il guardalinee Luca Menabò pagano per tutti. Un anno di squalifica al primo, otto mesi al secondo. Angelo Scanavacca, dirigente delCalto spiega: «È un fatto spiacevole ma un pò tutti in campo si sono resi protagonisti della rissa. Sono stati puniti solo due nostri tesserati. Gli avversari non si sono tirati indietro nella rissa eppure non hanno subìto sanzioni dal giudice sportivo se non una giornata di squalifica per un paio di giocatori». Animi tesi si erano verificati all’andata: «Anche allora c'è stato qualche parapiglia in campo. Devo dire - chiude Scanavacca - L'arbitro contro l'Umbertiana non è stato dei migliori. Ci ha negato un rigore e annullato due gol. Questo ha creato nervosismo e tensione fino alla rissa». In casa Umbertiana parla mister Pietro Marzanati: «Non ho mai visto una cosa del genere in 20 anni di calcio. Quattro giocatori hanno preso dei pugni in faccia. Non abbiamo sporto denuncia, ma era giusto che facessimo un esposto all’ Uisp visto quanto accaduto». Riccardo Pavanello |
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025
Sui siti dei comitati territoriali del Veneto è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.
UISP Padova APS
Stadio Euganeo Viale N. Rocco, 60 35135 - Padova (PD) Tel. 049/618058 - Fax 049/8641756 E-mail padova@uisp.it - Sito web www.uisp.it/padova
UISP Rovigo APS
Via Ramazzina, 2 45100 - Rovigo (RO) Tel. 0425/417788 - E-mail rovigo@uisp.it - Sito web www.uisp.it/rovigo
UISP Treviso-Belluno APS
Via L. Galvani, 15/II 31202 - Villorba (TV) Tel. 0422/262678 - E-mail treviso@uisp.it - Sito web www.uisp.it/treviso
UISP Venezia APS
Via Don Armando Berna, 3 30175 - Venezia Tel. 041/5380945 - E-mail venezia@uisp.it - Sito web www.uisp.it/venezia
UISP Verona APS
Via Villa, 25 37124 - Verona (VR) Tel. 045/8348700 - E-mail verona@uisp.it - Sito web www.uisp.it/verona
UISP Vicenza APS
Via Borghetto Saviabona, 21/a - 36100 - Vicenza (VI) Tel. 0444/322325 - Email vicenza@uisp.it - Sito web www.uisp.it/vicenza