VIAGGIO NELLE MOTIVAZIONI E NELLE OPPORTUNITA’ DI MOVIMENTO PER LA POPOLAZIONE ANZIANA
La Regione del Veneto in collaborazione con l’Azienda ULSS2 “Marca Trevigiana” e UISP promuove un seminario di formazione sulle politiche per la promozione dell’attività fisica nella popolazione anziana anche ai fini di un invecchiamento attivo.
L’obiettivo è quello di contestualizzare e approfondire la ricerca e l’analisi sulle leve motivazionali che sostengono gli stili di vita attivi negli anziani e sui molteplici percorsi che concorrono al benessere degli individui, conformemente ai loro bisogni.
Una panoramica che, partendo dalla centralità della persona e da tutti i fattori combinati favorenti la sua salute, possa stimolare riflessioni condivise e un dialogo costruttivo tra AULSS, Comuni, Uisp e altri soggetti coinvolti, in un’ottica “one health”.
Dato che l’intento della giornata è anche quello di iniziare ad elaborare modelli strategici aggregativi da implementarsi nei territori, nel pomeriggio verranno presentati programmi e buone prassi già in essere, che promuovono opportunità di movimento in uno scenario di socialità e che contribuiscono al superamento delle difficoltà spesso incontrate dagli anziani nella pratica di un'attività fisica regolare.
Questo seminario offre quindi un’occasione per approfondire insieme questi temi, favorendo nel contempo nuove alleanze e costruendo i presupposti per ricadute programmatiche in un quadro di equità sociale.
29 febbraio 2024 - Sala polifunzionale, Palazzo Grandi Stazioni, Cannaregio 99 Venezia
Ore 9.30 - Introduzione
Ore 10.00 - “Favorire l’attività motoria negli anziani tra motivazioni, prescrizioni e tecnologie”
Ore 11.30 pausa caffé
Ore 11.45 - Dibattito con i partecipanti
Ore 12.15 - “Le ginnastiche dolci: corpi in movimento”
A conclusione domande e commenti
Ore 13.15 light lunch
Ore 14.15 - “Linee di indirizzo della Regione del Veneto per AFA, AFA-D, EFS”
“Attività fisica adattata, l’esperienza Uisp e il progetto integrato di Rovigo”
A conclusione domande e commenti
Ore 15.45 - “Gruppi di cammino, tai chi e altre proposte”
A conclusione domande e commenti
Ore 16.45 - “I prossimi passi”
Moderatrici dell’evento:
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025
Sui siti dei comitati territoriali del Veneto è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.
UISP Padova APS
Stadio Euganeo Viale N. Rocco, 60 35135 - Padova (PD) Tel. 049/618058 - Fax 049/8641756 E-mail padova@uisp.it - Sito web www.uisp.it/padova
UISP Rovigo APS
Via Ramazzina, 2 45100 - Rovigo (RO) Tel. 0425/417788 - E-mail rovigo@uisp.it - Sito web www.uisp.it/rovigo
UISP Treviso-Belluno APS
Via L. Galvani, 15/II 31202 - Villorba (TV) Tel. 0422/262678 - E-mail treviso@uisp.it - Sito web www.uisp.it/treviso
UISP Venezia APS
Via Don Armando Berna, 3 30175 - Venezia Tel. 041/5380945 - E-mail venezia@uisp.it - Sito web www.uisp.it/venezia
UISP Verona APS
Via Villa, 25 37124 - Verona (VR) Tel. 045/8348700 - E-mail verona@uisp.it - Sito web www.uisp.it/verona
UISP Vicenza APS
Via Borghetto Saviabona, 21/a - 36100 - Vicenza (VI) Tel. 0444/322325 - Email vicenza@uisp.it - Sito web www.uisp.it/vicenza