Comitato Regionale

Veneto

UISP Rovigo | L'autismo: capire per includere

Il convegno si propone di offrire una panoramica sui disturbi dello spettro autistico e sulle modalità di intervento per un’inclusione effettiva e concreta, ponendo l’accento sull’importanza del ruolo sinergico di scuola, famiglia e sport.

Venerdì 13 dicembre dalle ore 17.00 alle 20.00 si terrà, presso la Cittadella Socio Sanitaria di Rovigo, un importante convegno dal titolo “L’autismo: capire per includere - Insieme per l’inclusione: scuola, famiglia e sport come pilastri del sostegno all’autismo.” L’evento, organizzato da UISP Rovigo e dallo Sportello Autismo Provinciale di Rovigo, gode del patrocinio di AULSS 5 Polesana, Comune di Rovigo, CONI e Provincia di Rovigo.

Il convegno si propone di offrire una panoramica sui disturbi dello spettro autistico e sulle modalità di intervento per un’inclusione effettiva e concreta, ponendo l’accento sull’importanza del ruolo sinergico di scuola, famiglia e sport. Un’occasione per confrontarsi su strategie e progetti che favoriscano l’integrazione di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico, coinvolgendo specialisti, docenti, genitori e rappresentanti del mondo sportivo.

Programma

  • Ore 17.00 – Saluti delle Autorità
  • Ore 17.30 – Prof. Leonardo Zoccante, Coordinatore del Centro Regionale Disturbi dello Spettro Autistico di Verona, interverrà con la relazione: “I disturbi dello spettro autistico: riconoscerli ed affrontarli”
  • Ore 18.15 – Lorella Ghiotti, Sportello Autismo Provinciale di Rovigo, con l’intervento: “Autismo e Scuola: insieme si può fare”
  • Ore 18.30 – Angela Permunian, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva: “Autismo e neuropsicomotricità nel Servizio NPI: accogliere,trattare,accompagnare il bambino e la famiglia”
  • Ore 18.45 – Agnese Pollastri: Laurea magistrale in Scienze dell’Attività Motoria e Sportiva Adattata (STAMPA) Coordinatrice del progetto UISP/NPIA di Modena: “L’attività di UISP con sport dedicati ai minori in carico al servizio di neuropsichiatria della AUSL provinciale di Modena”
  • Ore 19.15 – Maikol Pelà e Marco Gregnanin, Presidente e Istruttore di S.E.I ASD, con la presentazione “Sport e autismo: l’esperienza di S.E.I.”
  • Ore 19.30 – Anna Crepaldi, S.E.I. ASD, con l’intervento “Sport per Tutti: l’esperienza di Outsider ASD”
  • Ore 19.45 – Domande dal pubblico e conclusione dei lavori

 Quando e dove:  
Data: Venerdì 13 dicembre 2024  
Orario: Dalle ore 17.00 alle 20.00  
Luogo: Cittadella Socio Sanitaria di Rovigo  

Questo evento è una preziosa opportunità per approfondire il tema dell’autismo, migliorare la comprensione e sensibilizzare il pubblico verso un approccio inclusivo e collaborativo. La partecipazione è aperta a tutti gli interessati.

Per ulteriori informazioni, contattare:  

UISP Rovigo  
Email: rovigo@uisp.it
Telefono: 320.0894631

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025

Sui siti dei comitati territoriali del Veneto è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
Contatta i consulenti UISP della tua provincia, con la loro esperienza potranno indicarti l'affiliazione ed il tesseramento più adatto a te. 
 

UISP Padova APS
Stadio Euganeo Viale N. Rocco, 60 35135 - Padova (PD) Tel. 049/618058 - Fax 049/8641756 E-mail padova@uisp.it - Sito web www.uisp.it/padova

UISP Rovigo APS
Via Ramazzina, 2 45100 - Rovigo (RO) Tel. 0425/417788 - E-mail rovigo@uisp.it - Sito web www.uisp.it/rovigo

UISP Treviso-Belluno APS
Via L. Galvani, 15/II 31202 - Villorba (TV) Tel. 0422/262678 - E-mail treviso@uisp.it - Sito web www.uisp.it/treviso

UISP Venezia APS
Via Don Armando Berna, 3 30175 - Venezia Tel. 041/5380945 - E-mail venezia@uisp.it - Sito web www.uisp.it/venezia

UISP Verona APS
Via Villa, 25 37124 - Verona (VR) Tel. 045/8348700 - E-mail verona@uisp.it - Sito web www.uisp.it/verona

UISP Vicenza APS
Via Borghetto Saviabona, 21/a - 36100 - Vicenza (VI) Tel. 0444/322325 - Email vicenza@uisp.it - Sito web www.uisp.it/vicenza

 

UISP è CONSULENZA

SPORT POINT - CONSULENZA ONLINE

KIRA SRL - CONSULENZA ALLE ASSOCIAZIONI